Quando vedo un bel film che nessuno conosce, lo vedo quasi sempre al Cinema Nazionale. Ci sono due sale, una in cima alle scale e una al piano terra. Ma anche quando vai al piano terra, devi salire delle scale, e allora ti sembra che in realtà la sala sia una: gli stessi disegni sui muri, gli stessi specchi. Ho visto film norvegesi e film siciliani… un cinema di nicchia ma non classista.
Cinema Nazionale
Contatti
Cinema Nazionale
Via G. Pomba, 7
Torino
Alternative in zona
Cinema Ambrosio
Corso Vittorio Emanuele II 52, Torino
Ambrosio Cinecafè
Corso Vittorio Emanuele II 52, 10123 Torino
Teatro San Giuseppe
Via Doria 18/a, Torino
Cinema Teatro Maffei
Via Principe Tommaso 5, 10125 Torino

Cinema Centrale
Via Carlo Alberto 27, Torino
Centrale
Via Carlo Alberto 27, 10123 Torino
Bere e mangiare in zona
Rough Dive Bar
Via Principe Tommaso 3, 10125 Torino

Carignano
Via Carlo Alberto 35, Torino

Dausin
Via A. Goito 9, 10125 Torino

Enò Libero Emporio Enogastronomico
Via B. Galliari 12, 10125 Torino

One Apple
Via Lovera di Maria, Torino
Open Baladin
Piazzale Valdo Fusi, 10123 Torino

Leggi anche
POL: un triangolo senza confini made in Roma Est
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi