Per molte mattine, fino al 2006, Paolo Imperatori, giovane progettista e ultimo assistente-delfino, si è recato in questo studio per lavorare. Dopo la scomparsa di Magistretti a lui, in collaborazione con la famiglia del Vico, è toccato il difficile compito di trasformare quel luogo di lavoro in uno spazio espositivo dove assaggiare visivamente metodi e pratiche di un disegnatore industriale. Molto si crede di sapere di questo architetto: la Fondazione è un’occasione per testare le presunte conoscenze o per farsi aprire le porte di un catalogo fondamentale.
Ingresso 5 euro (gratuito durante il Salone)
Fondazione Vico Magistretti

Fondazione Vico Magistretti. Milano
Contatti
Orari
- lunedi chiuso
- martedi 10–18
- mercoledi chiuso
- giovedi 14–20
- venerdi chiuso
- sabato 11–15
- domenica chiuso
Si prega di verificare sempre
l'attendibilità delle informazioni fornite.
Scritto da Arrigo Razzini il 27 maggio 2015
Aggiornato il 26 settembre 2019