Una via di mezzo tra un Comic Cafè newyorkese e un jazz club della bassa, capace di tramutare un naviglio qualunque nel Mississippi de noantri. E così s’annidano relazioni nel soppalco stile Ikea con mattone a vista e tresche da b-movie tra una fetta di San Daniele e un bicchierino di Gutturnio. La Salumeria della Musica è la mecca per gli amanti di jazz di facile ascolto e indie un po’ chiccoso, alla continua ricerca di nuove ambientazioni in cui canticchiare e battere le mani con fare finto distratto.
La Salumeria della Musica
Zero qui: fa lo chiccoso ascoltando jazz e indie.

Contatti
La Salumeria della Musica
Via A. Pasinetti, 4
Milano
Alternative in zona
Fashion Club
Via B. Quaranta 40, 20139 Milano
Discoteca Plastic
Via Gargano 15, 20139 Milano

4Cento
Via Campazzino 14, 20141 Milano

Social Music City / Lorenzini District
Via Giovanni Lorenzini 3/A, 20139 Milano

Magazzini Generali
Via Pietrasanta 16, 20141 Milano

Circolo Ohibò
Via Benaco 1, 20139 Milano

Bere e mangiare in zona
Lucky Seven
Via Antonio Pasinetti 8, 20141 Milano
Ripamonti 130
Via Ripamonti 130, Milano

Il Gelato del Cream Garden
Via B. Quaranta 3, Milano

Il Capestrano
Via G. F. Pizzi 14, 20141 Milano

4Cento
Via Campazzino 14, 20141 Milano

Osteria SPQ Milano
Via G. Ripamonti 204, 20141 Milano

Leggi anche
Il programma del nuovo Sun Donato, il festival di quartiere con uno sguardo sul mondo
Il festival di quartiere a cura di Mercato Sonato, Senzaspine APS e Collettivo Franco.
Il nuovo polo culturale eco-digitale immerso nell’Appennino bolognese
Si chiama The Globe – Performing Space ed è il nuovo progetto della compagnia teatrale Instabili Vaganti.
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione