Le papille è la Nouvelle Vague trasformata in ristorantino sabaudo, con tanto di livelli di narrazione – di giorno pranzi al pian terreno, dove c’è anche il cortile, e scegli i piatti dal banco della gastronomia; la sera ceni al piano superiore -, successione logica – nelle portate ovviamente -, gusto per l’onirico e per il metafisico nell’arredamento. La struttura non è quella di un thriller alla Rivette, ma di una commedia romantica in tre atti, suddivisa in flan di topinambur con crema di acciughe; crespelle con broccoli, stracchino e salsiccia; gulash di vitello con patate. E un finale che sa di ottima torta al cioccolato. In sottofondo un brusio di parole femminili: è un locale che piace tanto alle donne questo. Ricordatelo, maschietti.

Contatti
Le papille
Via Principi d'Acaja, 37
Torino
Cucina
Prezzo
Alternative in zona
Gennaro Esposito
Via G. Passalacqua 1/g, 10122 Torino

Snodo
Corso Castelfidardo 22, Torino

M**Bün
Corso Siccardi 8/a, 10122 Torino

La Cricca Circolo Arci
Via Carlo Ignazio Giulio 25, 10122 Torino

Edit
Corso Stati Uniti 41, Milano
La Deutsche Vita Delikatessen
Via Stampatori 10, 10122 Torino

Leggi anche
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.
Africa Express: una cosa divertente che non succederà mai più
Due giorni di follia a Roma con Damon Albarn e soci: nessuna intelligenza artificiale può scrivere una sceneggiatura del genere.
Ceribelli, il primo parco dell'arte di Roma
Nascerà nel Municipio VIII, zona Montagnola, il prossimo 17 luglio e sarà un luogo dove si incontreranno arte, comunità e territorio.
B come Basement. B come Biennale.
Il prossimo settembre prenderà il via a Roma l'edizione 00 della Basement Art Assembly Biennial, ideata e curata da Ilaria Marotta e Andrea Baccin di CURA.. Vi raccontiamo di cosa si tratta.