Ligera, per chi non praticasse il meneghino, è la parola con cui veniva chiamata la mala milanese degli anni d’oro, quelli in cui Turatello gestiva più bische clandestine di Al Capone e Vallanzasca era senza la “k” e non suonava ska. Dopo le precisazioni linguistiche, sarà più chiaro capire a cosa sia ispirato questo luogo di ritrovo della multietnica viale Padova. Tutto ciò che riguarda il poliziottesco degli anni ’70 qua viene assunto a feticcio sia esso poster, cimelio o capigliatura del proprietario del locale. Ottimi cocktail e tanta musica dal vivo nella cripta al piano di sotto.
Ad could not be loaded.

Contatti
Ligera
Via Padova, 133
Milano
Prezzo
Alternative in zona
Circolo Bocciofilo Piero Caccialanza
Via Padova 91, 20127 Milano
a 720 mt

Sciaia Cafè
Via Vincenzo Russo 8, 20127 Milano
a 940 mt
Arci Martiri di Turro
Via Rovetta, Milano
a 990 mt

La isla do cafè
Via Tolmezzo 5, Milano
a 1 km
Cascina Martesana
Via Luigi Bertelli 44, Milano
a 1 km

Mosso
Via Angelo Mosso 3, Milano
a 1 km

Ad could not be loaded.
Leggi anche
Cultura
I libri di OHT: scorci di paesaggi, persone e visioni
Tra Frankenstein e A Nomadic Book, le nuove derive su carta di progetti transmediali.
Cultura
La danza come spazio di immaginazione: il programma di Danza Urbana 2025
Dal 3 al 7 settembre il festival che torna a trasformare piazze, parchi, ex chiese e musei in palcoscenici aperti e cangianti.
Notte
Gli street host di Nottambula nei luoghi della socialità notturna per altri due anni
Il servizio, parte del Piano della Notte, è stato confermato con un finanziamento di oltre 1 milione di euro.
Cultura
Sipario: gli spettacoli di danza e teatro da non perdere a settembre a Roma
Prime, repliche, festival e rassegne: tutto quello che di meritevole passa sui palchi di Roma lo trovate qui.
Ad could not be loaded.