Se Milano ha più locali storici di Roma, Venezia e Firenze, è anche merito del Gin Rosa, caposaldo della città che beve dal 1820, quando nacque come "Bottiglieria del Leone". Già "Caffé Canetta" e "Donini", è sopravvissuto a bombardamenti, scapigliati, sciure altolocate, giapponesi e persino politici: qui Craxi si ripuliva col celebre aperitivo a base di gin.
Gin Rosa
Galleria San Babila, 4/B, Milano
di Harry Bosch

Social