Il valore dei progetti creativi ormai si calcola con il loro impatto sociale e questo lo sappiamo tutti. Ma la domanda qui è, chi beneficia del fantomatico impatto sociale della MDW? Per chi lavora davvero la rigenerazione urbana, chi fruisce dei ristoranti temporanei sparsi per la città, oppure delle grandi installazioni esperienziali?
Finalmente, qualcuno ne parla. E sono la rivista cheFare e il Nieuwe Instituut. Civicity: il kick-off è l’evento di lancio di CIVICITY, la prima edizione di Redesigning Design Weeks – un programma di residenza pluriennale che invita i designer a esplorare l’impatto (sociale, ambientale e culturale) degli eventi di design sulle città in cui si svolgono. Civicity: il kick-off è una discussione che ruota intorno alla domande che ci siamo fatti poco più su. Moderata dalla ricercatrice e curatrice di design Angela Rui, con la partecipazione dei curatori di CIVICITY Peter Zuiderwijk e Karin Mientjes (Collective Works), della giornalista Nuria Ribas Costa, Bertram Niessen (cheFare), Aric Chen (Nieuwe Instituut), dei designer in residenza Pete Fung e Studio-Method, e di altri ospiti ed esperti internazionali.
Programma
11:00 Walk in e caffè di benvenuto
11:30-13:00 Dibattito aperto sull’impatto delle design week (moderato da Angela Rui)
13:00-13:30 Presentazione dei risultati iniziali di CIVICITY (a cura dei designer in residenza Pete Fung e Studio-Method)
Geschrieben von Alessia Baranello