Tra uno strano manufatto a forma di clessidra – che in origine era un serbatoio d’acqua costruito negli anni 60 e che per i Mondiali d’Italia 90 è stato rivestito di tessere di ceramica colorate – e il miglior museo a cielo aperto di Milano, il Cimitero Monumentale, nello spazio dell’ex dogana dello Scalo Farini, nasce Open Custom. Su quest’area sono stati pensati diversi progetti di riqualificazione il cui comune denominatore erano grandissime cubature, per residenze, compensate da parco, ma evidentemente nulla è andato in porto. Così qualcuno ha deciso di ridare vita a questo spazio in modo non convenzionale allestendolo con undici container, assemblati e ri-progettati negli interni, che danno vita a una struttura visivamente d’impatto (c’è anche una terrazza) con un tocco underground. Ci saranno aree drink, food, sport, una spianata con parcheggio, un parco e sarà il punto di ritrovo di diversi promoter notturni Intrattenimento a base di musica e non solo: il modo più intelligente e spontaneo, rispetto ai grandi pensieri dei grandi progetti, per ridare vita a spazi abbandonati.
Ad could not be loaded.
Open Custom (chiuso)
Endgültig geschlossenZERO hier: balla grazie ad alcuni promoter della notte milanese e si perde tra i container

Kontakte
Open Custom (chiuso)
Via Valtellina, 7
Milano
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Essen und Trinken in der Gegend
Ad could not be loaded.
Lese auch
Stadt
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
Nachtleben und Clubbing
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.
Musik, Shows und Konzerte
Racconti ordinari dalla console luci: intervista a Bianca Peruzzi
Un dialogo infinito con Bianca Peruzzi, la lighting designer che sta dietro a LOST e tutta una serie di cose che avete visto a Milano - e non solo.
Nachtleben und Clubbing
Nextones 2025: la cura dei luoghi, dei suoni e delle persone
Racconto di un'altra edizione del festival che abbraccia i luoghi sconfinati e diversificati della val D'Ossola.
Ad could not be loaded.