Uno spazio di 1500 metri quadri atterra inaspettato in una stradina come Maiocchi. Uno spazio culturale poi, che accoglierà mostre e incontri di moda, arte e design curate da quattro entità differenti come Slam Jam, Carhartt Wip (i due fondatori), Kaleidoscope e Plusdesign, la galleria di design sperimentale fondata da Andrea Caputo e Luca Martinazzoli a Lambrate, in via Ventura, che ha portato a Milano alcuni tra i più interessanti designers contemporanei, specialmente di area nordica. Andrea Caputo è anche l’architetto che ha progettato lo spazio. Ci vediamo là per le mostre, almeno 4 volte l’anno.

Kontakte
Spazio Maiocchi
Via Maiocchi, 5/7
Milano
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Galleria Studio Guenzani
Via Eustachi 10, 20129 Milano

Raucci/Santamaria Studio Project
Via F. Redi 23, Milano

Le Dictateur
Via N. Bixio 47, 20026 Novate Milanese

Spazio Galleria/libreria
Via Lazzaro Spallanzani 19, 20129 Milano

Circoloquadro Arte Contemporanea
Galleria Buenos Aires 13, Milano
Casa Museo Boschi Di Stefano
Via G. Jan 15, Milano

Essen und Trinken in der Gegend
Casa Mia
Viale Regina Giovanna 22, Milano

Atmosphere Pub
Via Bartolomeo Eustachi 15, Milano

Poporoya
Via Bartolomeo Eustachi 17, 20129 Milano

Blanco Milano
Piazzale Lavater 18, 20129 Milano

Magutt
Via Lambro 11, Milano

Turné Night Bar
Via Paolo Frisi 3, 20129 Milano

Verbundene Nachrichten
CIRCLE, un serbatoio di pensiero digitale di Slam Jam e 2050+
Un laboratorio di idee per iniziare un dibattito su quattro elementi fondanti, e in transizione, dello sviluppo metropolitano: persone, salute, verde e rifiuti

Arriva SPRINT n. 8! Transformed
Un ciclo di talks furioso, un film in anteprima su Vava Dudu, e la materializzazione in un'opera di mail art per questa 8a edizione TRANSFORMED.

Verbundene Interviews
Verbundene Führer
Lese auch
The Hoxton apre a Roma
L'hotel open house dell'East London ha scelto le vie capitoline per la sua prima struttura in Italia.
Santarcangelo Festival torna internazionale: gli ospiti e le anticipazioni sul programma
Dall'8 a 18 luglio 2021 il secondo atto del cinquantennale con la direzione artistica dei Motus.
Da martedì 20 aprile si potrà tornare nelle biblioteche comunali
L'accesso rimane su prenotazione.
(T)rap e Architettura in scena in Triennale
Il Digital Talk che va dritto allo Zeitgeist.