Venezia
Altri contenuti
Altro
Überwiegend bewölkt
8°C
Rispondiamo alle domande fondamentali dell'umanità: chi siamo, dove andiamo, quanto costa.
Il palazzo di Castelfranco Veneto che si assume la responsabilità del suo passato attraverso le opere d’arte.
von Annika Pettini
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
von Nicola Gerundino
Dal 6 al 9 novembre torna il festival di riferimento in Europa per le novità e le contaminazioni sonore da ogni parte del globo.
von La Redazione
Tutte le nostre tips per alleggerire il ritorno alla routine più intenso dell'anno.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
von Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Il regista, scenografo, light designer, filmmaker, compositore elettronico e co-fondatore della compagnia Fanny & Alexander guiderà per il triennio 2027–2029.
Dal 20 al 22 novembre torna a Ravenna il Transmissions Festival, che quest’anno rende omaggio a Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni.
Con la direzione artistica di Chris Angiolini e del team Bronson, la rassegna inaugura un nuovo corso triennale basato su un asse tematico che guiderà le prossime edizioni, abbandonando la formula delle curatele esterne.
La nuova edizione di Filmmaker Festival: dove il linguaggio audiovisivo si fa ricerca. Con una grande retrospettiva su VALIE EXPORT.
von Giorgia Pinzauti
Il collettivo firma la prima uscita discografica riflettendo sulla fine di una residenza fisica come discorso universale.
di Giulio Pecci
Due chiacchiere al bar con Guy Rauter Van Oost aka Nokia Bastardo, fotografo amatoriale e interprete dei volti che colorano la nightlife milanese.
di Lorenzo di Biccari
Bpm hard, social media, ageing, vecchia e nuova scuola. Il clubbing contemporaneo visto raccontato da una colonna dell'underground romano: Lady Maru.
di Nicola Gerundino
Memorie di un clubber in isolamento.
di Emanuele Zagor Treppiedi
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
I curatori del Padiglione Italia alla Biennale d'Architettura di Venezia raccontano degli orizzonti tematici che muovono l'esposizione: tra territori, luoghi, spazialismi e spazialisti e altre frontiere riflessive sull'architettura.
von Francesco Agostini
Una conversazione con Gian Maria Tosatti su Storia della Notte e Destino delle Comete.
von Valentina Rossi, Marco Scotti
In occasione della collettiva Belmondo, un dialogo su genesi e sviluppo di Spazio Punch in Giudecca con il suo fondatore.
von Tommaso Zanini
L'ultima reincarnazione artistica di Samuele Gottardello, in fuga dalle gabbie del Nordest tra cosmologia, anni di piombo e ricordi punk.
Uno spazio multiforme e modulare, un rifugio per le autoproduzioni e un scrigno per tante cose belle che accadono a Venezia, nascendo dal basso.
Name
Nachname
Stadt -- Wähle eine Stadt -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zürich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.