Ad could not be loaded.

Sat 04.10 2025

ONCEIM

Where

Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina 52, 00186 Roma

When

Saturday 04 October 2025
H 21:00

How much

da € 35 a € 18

Contacts

Sito web

Organizaer

Romaeuropa Festival

Il nome per esteso è “Orchestra of new creations, experiments and improvised music” e basterebbe già questo ad incuriosire lo spettatore che spulcia con interesse fra le programmazioni di festival e rassegne varie. Collettivo fondato nel 2011 da Frédéric Blondy, ONCEIM vanta la presenza nelle sue fila di trentacinque musicisti dal background profondamente diverso, dal jazz alla classica, dal free jazz alla musica improvvisata, dalla musica contemporanea a quella sperimentale. Dopo una decennale residenza artistica parigina, dal 2020 l’orchestra ha iniziato l’esplorazione di nuovi spazi, un viaggio musicale che l’ha portata dalla Biennale di Venezia al Guess Who? di Utrecht.

Con ONCEIM Romaeuropa torna al Teatro Argentina – dopo la danza di Miet Warlop e (La)Horde ed il teatro di Hotel Pro Forma – e lo fa con un programma estremamente interessante che propone composizioni di Christian Marclay, Stephen O’Malley e Éliane Radigue.Di Christian Marclay, artista audiovisivo statunitense, Leone d’oro alla Biennale Arte di Venezia 2011 con “The Clock”, viene presentata “Constellation”, opera composta in stretta collaborazione con i musicisti dell’Orchestra utilizzando vecchie improvvisazioni sonore create da Marclay come base per il lavoro compositivo. Commissionata da ONCEIM, “Constellation” ha avuto la sua prima rappresentazione a Strasburgo nel 2024.

Risale invece al 2014 “Gruidés” di Stephen O’Malley, fra i massimi esponenti del doom e drone contemporanei e membro di gruppi di culto come Sunn O))), KTL e Khanate. “Gruidés” è la prima composizione per orchestra di O’Malley.Compositrice francese ultranovantenne, fra i pionieri della musica elettronica, Éliane Radigue ha lavorato due anni insieme ai musicisti di ONCEIM per la realizzazione di “Occam Océan”, composizione datata 2015 che si inserisce nel ciclo di pezzi strumentali “Occam”, iniziato nel 2011 e definito dalla stessa Radigue un’opera per sua natura incompiuta .

Written by Carlo Cimmino