Per questo progetto sono state selezionate una decina di opere importanti eseguite dalla metà degli anni Settanta agli anni Duemila, tra disegni, pitture, neon, igloo e installazioni; alle opere sono abbinati e riportati sul muro alcuni testi che provengono da appunti, da libri dell’artista, o estratti da sue interviste. Il percorso racconta di equilibrio collegato alla forma della spirale, di matematica e di tempo, di progressione numerica e produttiva. Lo spettatore si trova immerso in un paesaggio costituito da forme, figure e parole, nel tentativo di riorganizzare il binomio cultura – natura. A completare l’allestimento alcune vetrine contenenti schizzi, quaderni e piccoli disegni inediti. Inaugurazione 4 luglio h. 19:00. Chiuso lunedì.
Written by La Redazione