Nel gennaio 2005, quando aveva da poco compiuto dodici anni, la compagnia di Sasha Waltz portava in scena uno spettacolo che definire eclettico è poco: il Dido & Aeneas di Henry Purcell nella rilettura della coreografa tedesca è un’orgia di stili e tecniche. Non c’è solo la danza al suolo nelle sue infinite varianti, quella a cui i coreografi contemporanei ci hanno abituati, ma per rievocare le avventure in mare di Enea, Sasha Waltz ricostruisce sulla scena un enorme acquario per danzatori. Danza al suolo, danza subacquea, le arie, i recitativi e gli strumenti barocchi previsti da Purcell: gli ingredienti sono tanti e tutti di ottima qualità. Non a caso, a distanza di undici anni dalla sua creazione, lo spettacolo è ancora in tournée.
Written by Simone Giorgi