S.a.L.E. DOCKS è uno spazio indipendente per le arti contemporanee fondato nel 2007 da una esperienza di occupazione dei Magazzini del Sale, luogo da tempo in disuso nel cuore di Venezia: da quel momento promuove eventi culturali, cura progetti internazionali, ospita dibattiti e azioni di protesta sociale, rappresentando di fatto uno dei pochissimi processi spontanei che in maniera continuativa ha saputo accogliere le molteplici voci della cittadinanza. Forse proprio per questo in alcuni anni si è dimostrato essere – secondo quanto tollerato dalla amministrazione di turno – un punto cardinale per dibattiti pubblici, dialoghi con operatori culturali, concerti, incontri con artisti e professisti sensibili alla relazione tra temi delicati (e urticanti) quali grandi capitali, precarietà del lavoro culturale, uso dell’arte come dispositivo di cattività del pensiero, o le connessioni tra mercati, finanza, rendita e gentrificazione.
S.a.L.E. Docks
ZERO here: ragiona sul presente, con un occhio sul futuro.

More options around here
Sede Emergency Venezia
Calle Fondamenta S. Giacomo (Giudecca) 21, 30133 Venezia
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano | Fabbrica H3
ex-chiesa dei SS. Cosma e Damiano | Campo S.Cosmo (Giudecca) 624-625, 30133 Venezia

Comitato No Grandi Navi
Fondamenta dei Preti (Castello) 5847, 30122 Venezia
Bar da Dino
Calle della Pietà 3716/a, 30122 Venezia

Casa Punto Croce
campo San Giacomo dell'Orio 0, 30100 Venezia

Awai
Calle Dei Amai (Santa Croce) 201/a, Venezia

Eat and drink around here
Terrazza Aperol Venezia
Campo Santo Stefano (San Marco) 2776, 30124 Venezia

Cantinone del Vino già Schiavi (anche detto "al Bottegon")
Fondamenta dei Nani (Dorsoduro) 992, Venezia

Bacaro Da Fiore
Calle de le Boteghe (San Marco) 3461, 30123 Venezia
Hard Rock Cafe Venice
Bacino Orseolo (San Marco) 1192, 30124 Venezia
Vini Da Arturo
San Marco 3656, 30173 Venezia
Sudest 1401
Fondamente Zattere (Dorsoduro) 1401, 30123 Venezia

Leggi anche
Vinci con Zero!
Zero e Romaeuropa vi portano gratis agli eventi di Ultra REF e al Gran Finale di novembre.
Manifesto rustico contro il gourmetismo
Siamo quel che mangiavamo – il lusso alimentare di oggi non ha reso il cibo migliore, ma solo più ansioso. Perché dietro ogni piatto non c’è più il gusto, ma la paura di sbagliare scelta.
Oltre la diaspora, le spore contaminanti delle comunità di Bologna
La rassegna multidisciplinare curata da Kilowatt e Wissal Houbabi torna alle Serre dei Giardini Margherita dal 19 al 21 settembre.
Dentro e fuori Escapology: intervista a Kode9
Intervista alla mente dietro a Hyperdub in occasione del live di Escapology per Inner Spaces.