Bottini, Franti, muso di lepre, Coretti, Nelli, il bel Derossi, il ricco Votini, il maestro Perboni e poi lei, la maestrina dalla penna rossa, con il suo vezzo così rivoluzionario. Come si fa, entrando ne L’aula magna, a non pensare ai personaggi del romanzo di De Amicis, ambientato proprio qui, tra queste strade ai tempi dell’Unità. Certo che, se il “Cuore” di Edmondo aveva come obiettivo quello di insegnare ai giovani le nobili virtù, la cucina di Betta è invece un ottimo strumento per imparare a conoscere il buon cibo di tutto il mondo, dai piatti regionali a quelli esotici, con una particolare attenzione alle materie prime e alle intolleranze. Consumate il vostro piatto qui o portatelo a casa, fate come vi pare ma seguite sempre i consigli della buona maestra.
L'Aula Magna - Cucina di Classe

Foto di Francesca Venturello
Contacts
L'Aula Magna - Cucina di Classe
Via Belfiore, 41/b
Torino
More options around here
Osteria Le Putrelle
Via Valperga Caluso 11, Torino

Bagni Municipali
Via Oddino Morgari 14, 10125 Torino

Dessì
Via Madama Cristina 63, 10125 Torino

Pizzeria Dessì
Via Madama Cristina 63, Torino

Lo spaccio alimentare
Via Belfiore 24, 10126 Torino

Belfood Cucina
Via Belfiore 15, 10125 Torino

Leggi anche
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.