Bottini, Franti, muso di lepre, Coretti, Nelli, il bel Derossi, il ricco Votini, il maestro Perboni e poi lei, la maestrina dalla penna rossa, con il suo vezzo così rivoluzionario. Come si fa, entrando ne L’aula magna, a non pensare ai personaggi del romanzo di De Amicis, ambientato proprio qui, tra queste strade ai tempi dell’Unità. Certo che, se il “Cuore” di Edmondo aveva come obiettivo quello di insegnare ai giovani le nobili virtù, la cucina di Betta è invece un ottimo strumento per imparare a conoscere il buon cibo di tutto il mondo, dai piatti regionali a quelli esotici, con una particolare attenzione alle materie prime e alle intolleranze. Consumate il vostro piatto qui o portatelo a casa, fate come vi pare ma seguite sempre i consigli della buona maestra.
L'Aula Magna - Cucina di Classe
Foto di Francesca Venturello
Contacts
L'Aula Magna - Cucina di Classe
Via Belfiore, 41/b
Torino
More options around here
Osteria Le Putrelle
Via Valperga Caluso 11, Torino
Bagni Municipali
Via Oddino Morgari 14, 10125 Torino
Dessì
Via Madama Cristina 63, 10125 Torino
Pizzeria Dessì
Via Madama Cristina 63, Torino
Lo spaccio alimentare
Via Belfiore 24, 10126 Torino
Belfood Cucina
Via Belfiore 15, 10125 Torino
Leggi anche
SLAM - Sounds Like A Movie: musica da film a Milano
tre giorni di talk, approfondimenti, screening, concerti e dj set per approfondire storie e segreti delle colonne sonore.
VALIE EXPORT: un nome, una marca, un’emancipazione
La nuova edizione di Filmmaker Festival: dove il linguaggio audiovisivo si fa ricerca. Con una grande retrospettiva su VALIE EXPORT.
Dieci dischi che immaginano la montagna
Una selezione di piccole glorie a cavallo fra gli anni 90 e gli anni zero che trascendono generi e categorizzazioni che hanno costruito a modo loro un’aura bucolica di riferimento per farci sentire la brezza fra i capelli anche in mezzo allo smog metropolitano.
L'Autunno/Inverno bollente di Klang
Il progetto di curatela assicura una stagione invernale caldissima con le due rassegne "Bravado" e "Indigo".