Bottini, Franti, muso di lepre, Coretti, Nelli, il bel Derossi, il ricco Votini, il maestro Perboni e poi lei, la maestrina dalla penna rossa, con il suo vezzo così rivoluzionario. Come si fa, entrando ne L’aula magna, a non pensare ai personaggi del romanzo di De Amicis, ambientato proprio qui, tra queste strade ai tempi dell’Unità. Certo che, se il “Cuore” di Edmondo aveva come obiettivo quello di insegnare ai giovani le nobili virtù, la cucina di Betta è invece un ottimo strumento per imparare a conoscere il buon cibo di tutto il mondo, dai piatti regionali a quelli esotici, con una particolare attenzione alle materie prime e alle intolleranze. Consumate il vostro piatto qui o portatelo a casa, fate come vi pare ma seguite sempre i consigli della buona maestra.
L'Aula Magna - Cucina di Classe

Foto di Francesca Venturello
Contacts
L'Aula Magna - Cucina di Classe
Via Belfiore, 41/b
Torino
More options around here
Osteria Le Putrelle
Via Valperga Caluso 11, Torino

Bagni Municipali
Via Oddino Morgari 14, 10125 Torino

Dessì
Via Madama Cristina 63, 10125 Torino

Pizzeria Dessì
Via Madama Cristina 63, Torino

Lo spaccio alimentare
Via Belfiore 24, 10126 Torino

Belfood Cucina
Via Belfiore 15, 10125 Torino

Leggi anche
Milano al cinema | Ottobre
Ogni mese film da non perdere e qualcosa da scoprire: questo mese uno speciale sul progetto TAFANO.
100 mila persone per la Palestina: le foto dello sciopero di venerdì 3 ottobre 2025 a Bologna
Una manifestazione dirompente che ha paralizzato la città per ore.
Sono sempre lo sfondo della nostra vita, discreti, affidabili, efficaci: Candy ci invita a guardare i nostri elettrodomestici e alla loro storia
Per celebrare i suoi ottant’anni Candy ci regala due progetti culturali, tra cui una narrazione contemporanea del proprio archivio d’impresa attraverso l’opera del fotografo Mattia Balsamini.
La guida ai migliori festival autunnali del 2025 in Italia
Gli appuntamenti - perlopiù, inevitabilmente, cittadini - che non hanno molto da invidiare ai colleghi dei mesi afosi.