Qualsiasi barman che ha passione e gusto per il proprio lavoro, così come qualsiasi bevitore le cui papille gustative non siano state bruciate da distillati da discount, vi indicheranno senza esitazione il Jerry Thomas qualora interrogati sui luoghi dove bere i migliori cocktail a Roma. Partiamo dalla tipologia del locale: gli speakeasy erano dei bar clandestini di piccole dimensioni nati durante il Proibizionismo, in cui si accedeva tramite parola d’ordine. Qui funziona allo stesso modo, solo che al posto di un retrobottega di Chicago c’è un vicolo stretto del centro storico e una porta che si confonde con quelle delle altre abitazioni. Dentro trovate tavoli e divani bassi, un bancone con bottiglie che non sfigurerebbero in un caveau svizzero e i quattro miscelatori dietro al Project Jerry Thomas: Roberto Artusio, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano e Alessandro Procoli. I cocktail nascono da studi e recupero di ricette datate – anche a cavallo tra Ottocento e Novecento per arrivare su per giù fino agli anni 30 – e sono di taglio classico, quindi nessuna stravaganza. Consigliatissima la linea “del Professore”, ovvero i cocktail in cui vengono utilizzati distillati firmati – leggi prodotti e imbottigliati dal – Jerry Thomas. Avvertenze: prenotate sempre e negli orari stabiliti (16:00-18:00, dal martedì al sabato), non scordatevi la parola d’ordine e se siete in cerca di vodka qui dentro non metteteci neanche piede.

Contacts
Jerry Thomas Speakeasy
Vicolo Cellini, 30
Roma
Time
- lunedi chiuso
- martedi 22–04
- mercoledi 22–04
- giovedi 22–04
- venerdi 22–04
- sabato 22–04
- domenica chiuso
Please always check the reliability of the information provided.
Prices
More options around here
Frissón
Via dei Cartari 7, Roma

Escosazio
Via dei Banchi Vecchi 135, 00186 Roma

Il Goccetto
Via dei Banchi Vecchi 14, 00186 Roma

Vecio
Via dei Banchi Vecchi 140/A, Roma

Pellegrino - Gelateria Monteforte
Via dei Banchi Vecchi 148, Roma

Tulipane
Via del Pavone 28, Roma

Related news
Il Roma Bar Show alla conquista dei migliori banconi di Roma
Prima, dopo e durante i giorni del primo Roma Bar Show, una pletora di ospiti nazionali e internazionali sarà ai banconi dei migliori bar di Roma per inondarvi di storie, racconti e ottimi drink. Vi diciamo dove, come, quando e perché

I cocktail del Roma Whisky Festival 2019
I bar presenti all'edizione 2019 del Roma Whisky Festival presentano in anteprima i cocktail che potrete assaggiare all'area mixology della rassegna. Prendete appunti!

Leggi anche
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.