Torino
Altri contenuti
Altro
light rain
21°C
Rispondiamo alle domande fondamentali dell'umanità: chi siamo, dove andiamo, quanto costa.
It's not easy to forget someone drinking barley water Hugo Pratt
Torna lo storico festival sabaudo Jazz is Dead per la sua nuova edizione sempre negli spazi del Bunker, con una…
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
by Giulio Pecci
Zero torna a casa e apre un osservatorio polifonico per tastare il polso del clubbing, tra le sue luci, le sue ombre e le sue città.
by La Redazione
La primavera incombe e con lei gli eventi dai tempi dilatati.
by Carlotta Magistris
La risposta clubbing delle periferie portoghesi segnate dalla storia coloniale alla disco europea.
by Andrea Marazzi
Tra talk, presentazioni e DJ set pomeridiani, tutti gli appuntamenti organizzati dal festival oltre alle tre serate principali al Lingotto.
by Aurora Ruggeri
Gli appuntamenti - perlopiù, inevitabilmente, cittadini - che non hanno molto da invidiare ai colleghi dei mesi afosi.
Apre Triennale Voce, il nuovo spazio di Triennale dedicato alla musica e al suono in tutte le sue declinazioni.
by LR
Da maggio a settembre gli eventi gratuiti nello spazio rigenerato dei Giardini Margherita.
Dal 2 maggio al 27 luglio 2025 torna ELEMENTI, la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, organizzata da MAGMA tra i paesaggi naturali e iconici del territorio romagnolo.
Dal Modulo Fest alla rassegna Elementi la ricerca interdisciplinare del collettivo.
by Salvatore Papa
di La Redazione
di Giulio Pecci
Due chiacchiere al bar con Guy Rauter Van Oost aka Nokia Bastardo, fotografo amatoriale e interprete dei volti che colorano la nightlife milanese.
di Lorenzo di Biccari
Il collettivo firma la prima uscita discografica riflettendo sulla fine di una residenza fisica come discorso universale.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Bpm hard, social media, ageing, vecchia e nuova scuola. Il clubbing contemporaneo visto raccontato da una colonna dell'underground romano: Lady Maru.
di Nicola Gerundino
Il festival del corvo di Torino raccontato dal suo storico direttore artistico: passato e presente con un'edizione pronta al decollo.
by Lorenzo Giannetti
Tra europeismo, momenti salienti e il brivido di tornare in campo dopo una lungo stop.
by Pietro Martinetti
Tra maschere, EDM e creature mitologiche giapponesi ecco il vincitore dall'ultima edizione dello Jägermusic Lab
by Emanuele Zagor Treppiedi
Le esperienze del duo torinese cresciuto nella periferia con il party Calima.
by Eric Fiorentino
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.