Un’estate di cinema all’aperto a Villa Borghese.
PROGRAMMA
30 GIUGNO – 3 LUGLIO
FILM FESTIVAL TURCO DI ROMA
5a edizione del Film Festival Turco di Roma, che ogni anno offre al pubblico italiano un ricco mosaico di storie dalla Turchia. Proiezioni pomeridiane e seriali con la migliore selezione dal repertorio cinematografico del Paese sia di oggi che di ieri.
LUNEDÌ 4 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
DINO E VITTORIO: DUE MATTATORI DELLA COMMEDIA
IL MATTATORE
di Dino Risi Italia, Francia 1959, 104’
MARTEDÌ 5 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
GRANDE SCHERMO ITALIANO
PERFETTI SCONOSCIUTI
di Paolo Genovese, Italia, 2016, 97’
MERCOLEDÌ 6 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
VYTA È CINEMA
SIDEWAYS (Sideways. In viaggio con Jack)
di Alexandre Payne USA, 2004, 123’, v.o.sott.it
GIOVEDÌ 7 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
SHAKESPEARE 400 IN MUSICA
VERDI – OTELLO (Opera)
R.Muti, dir. – con A.Antonenko, M.Poplavskaya, C.Alvarez, S.Costello
– Wiener Staatsopernchor – Wiener Philharmoniker – G.Souglides, scen. – E.Ryott, cost. – S.Langridge, reg. Salisburgo, 2008, 142’, sott.it
VENERDÌ 8 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
TRUFFAUT VS HITCHCOCK
HITCHCOCK/TRUFFAUT
di Kent Jones USA, 2015, 79’, v.o.sott.it
SABATO 9 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
IL REGNO DELLA FANTASIA
LADY HAWKE
di Richard Donner USA, 1985, 121’
DOMENICA 10 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
DOUCE FRANCE
LE GOÛT DES AUTRES (Il gusto degli altri)
di Agnés Jaoui Francia, 2000, 112’, v.o.sott.it
LUNEDÌ 11 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
DINO E VITTORIO: DUE
MATTATORI DELLA COMMEDIA
IL SORPASSO
di Dino Risi Italia, 1962, 106’
*MARTEDÌ 12 LUGLIO ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
GRANDE SCHERMO ITALIANO
ALASKA
di Claudio Cupellini
Italia, Francia, 2015, 125’
13 / 16 LUGLIO
ROMAFRICA FILM FESTIVAL
Il RAFF consolida ancor una volta la partnership con il Fespaco di Ouagadougou, la più antica manifestazione dedicata al cinema in Africa subsahariana.
Proiezioni pomeridiane e serali con la più interessante produzione cinematografica recente africana. È prevista la presenza di registi e attori, uno spazio sarà dedicato a produzioni artistiche delle seconde generazioni africane in Italia.
DOMENICA 17 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
DOUCE FRANCE
ALCESTE À BICYCLETTE (Molière in bicicletta)
di Philippe Le Guay Francia, 2013, 104’, v.o.sott.it
LUNEDÌ 18 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
DINO E VITTORIO: DUE
MATTATORI DELLA COMMEDIA
I MOSTRI
di Dino Risi Italia, Francia, 1963, 118’
MARTEDÌ 19 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
GRANDE SCHERMO ITALIANO
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI
di Massimiliano Bruno Italia, 2015, 103’
MERCOLEDÌ 20 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
VYTA È CINEMA
THE ICE STORM (Tempesta di ghiaccio)
di Ang Lee
Usa, 1997, 112’, v.o.sott.it
GIOVEDÌ 21 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
SHAKESPEARE 400 IN MUSICA
TCHAJOWSKY – IL MERCANTE DI VENEZIA_(Opera)
con Adrian Clarke, Adrian Erod, Christopher Ainslie, David Stout,Jason Bridges, Kathryn Lewek – Coro della Filarmonica di Praga –
Orchestra Sinfonica di Vienna – Erik Nielsen, direttore – Keith Warner, reg.
Festival di Bregenz, 2013, 164’, sott.it
VENERDÌ 22 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
TRUFFAUT VS HITCHCOCK
LA MARIÉE ÉTAIT EN NOIR (La sposa in nero)
di François Truffaut Francia, 1967, 107’, v.o.sott.it
SABATO 23 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
IL REGNO DELLA FANTASIA
LA STORIA INFINITA (Neverending Story)
di Wolfgang Petersen Germania Occ, 1984, 101’
DOMENICA 24 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
DOUCE FRANCE
LA FAMILLE BÉLIER (La famiglia Bélier)
di Eric Lartigau Francia, 2014, 105’, v.o.sott.it
LUNEDÌ 25 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
DINO E VITTORIO: DUE
MATTATORI DELLA COMMEDIA
IL GAUCHO
di Dino Risi Italia, Argentina, 1964, 110’
MARTEDÌ 26 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
GRANDE SCHERMO ITALIANO
FOREVER YOUNG
di Fausto Brizzi Italia, 2016, 95’
MERCOLEDÌ 27 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
VYTA È CINEMA
EN MAND KOMMER HJEM (Riunione di famiglia)
di Thomas Vinterberg Danimarca, 2007, 97’, v.o.sott.it
GIOVEDÌ 28 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
SHAKESPEARE 400 IN MUSICA
VERDI – MACBETH_(Opera)
con Leo Nucci, Enrico Iori, Sylvie Valayre Roberto Iuliano –
Orchestra e Coro del Teatro Regio di Parma – Bruno Bartoletti, dir. – Dante Ferretti, scene – Alberto Verso, cost. – Liliana Cavani, reg. Parma, 2006, 155’, sott.it
VENERDÌ 29 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
TRUFFAUT VS HITCHCOCK
TO CATCH A THIEF (Caccia al ladro)
di Alfred Hitchcock USA, 1955, 103’, v.o.sott.it
SABATO 30 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
IL REGNO DELLA FANTASIA
NEL PAESE DELLE CREATURE SELVAGGE (Where the wild things are)
di Spike Jonze USA, 2009, 99’
DOMENICA 31 LUGLIO
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
DOUCE FRANCE
SAMBA
di Eric Toledano, Olivier Nakache Francia, 2014, 118’, v.o.sott.it
LUNEDÌ 1 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
DINO E VITTORIO: DUE
MATTATORI DELLA COMMEDIA
IL TIGRE
di Dino Risi Italia, 1967, 110’
MARTEDÌ 2 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
GRANDE SCHERMO ITALIANO
THE PILLS – SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE
di Luca Vecchi Italia, 2015, 83’
MERCOLEDÌ 3 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
VYTA È CINEMA
COMME UN CHEF (Chef)
di Daniel Cohen Francia, 2012, 84’, v.o,sott.it
GIOVEDÌ 4 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
SHAKESPEARE 400 IN MUSICA
REIMANN – LEAR (Opera)
S.Young, dir. – K.Gruber, reg. – con Bo Skovhus, Wilhelm Schwinghammer, Christian Miedl, Peter Galliard, Juergen Sacher Amburgo, 2014, 85’, sott.it
VENERDÌ 5 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
TRUFFAUT VS HITCHCOCK
LA SIRÈNE DU MISSISIPI (La mia droga si chiama Julie)
di François Truffaut Francia, 1969, 120’, v.o.sott.it
SABATO 6 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
IL REGNO DELLA FANTASIA
EXCALIBUR
di John Boorman Irlanda, Usa, 1981, 140’
DOMENICA 7 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
DOUCE FRANCE
LA KERMESSE EROIQUE (Kermesse eroica)
di Jacques Feyder Francia, Germania, 1935, 109’, v.o.sott.it
LUNEDÌ 8 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
DINO E VITTORIO: DUE
MATTATORI DELLA COMMEDIA
IL PROFETA
di Dino Risi Italia, 1968, 93’
MARTEDÌ 9 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
GRANDE SCHERMO ITALIANO
VELOCE COME IL VENTO
di Matteo Rovere Italia, 2015, 119’
MERCOLEDÌ 10 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
VYTA È CINEMA
LOS LUNES AL SOL (I lunedì al sole)
di Fernando Léon de Aranoa
Spagna, 2002, 113’, v.o.sott.it
GIOVEDÌ 11 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
SHAKESPEARE 400 IN MUSICA
IN LOVE WITH SHAKESPEARE. Il sogno di Gaetano
di Alessandra Cardone Documentario, Italia, 2015, 59’
VENERDÌ 12 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
TRUFFAUT VS HITCHCOCK
REAR WINDOW (La finestra sul cortile)
di Alfred Hitchcock USA, 1954, 112’, v.o.sott.it
SABATO 13 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
IL REGNO DELLA FANTASIA
I FANTASTICI VIAGGI DI GULLIVER (Gulliver’s travel)
di Rob Letterman USA, 2010, 85’
DOMENICA 14 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
DOUCE FRANCE
LE PRÈNOM (Cena tra amici)
di Alexandre de La Patellière, Matthieu Delaporte Francia, Belgio, 2012, 109’, v.o.sott.it
LUNEDÌ 15 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
DINO E VITTORIO: DUE
MATTATORI DELLA COMMEDIA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
di Dino Risi Italia, 1971, 103’
MARTEDÌ 16 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
GRANDE SCHERMO ITALIANO
NON ESSERE CATTIVO
di Claudio Caligari Italia, 2015, 100’
MERCOLEDÌ 17 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
VYTA È CINEMA
POLITIKI KOUZINA (Un tocco di zenzero)
di Tassos Boulmetis Grecia, Turchia, 2003, 108’, v.o.sott.it
GIOVEDÌ 18 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
SHAKESPEARE 400 IN MUSICA
GOUNOD – ROMEO E GIULIETTA (Opera)
Opera in cinque atti su libretto in francese di Jules Barbier e Michel Carre’ – con Nino Machaidze, Rolando Villazon, Mikhail Petrenko, Russell Braun, Cora Burggraaf – Orchestra Mozarteum – Yannick Nezet-Seguin, direttore – Michael Yeargan, scene – Regia di Bartlett Sher Salisburgo, 2008, 78’. sott.it
VENERDÌ 19 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
TRUFFAUT VS HITCHCOCK
L’HISTOIRE D’ADÈLE H (Adele H., una storia d’amore)
di François Truffaut Francia, 1975, 96’, v.o.sott.it
SABATO 20 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
IL REGNO DELLA FANTASIA
MAD MAX OLTRE LA SFERA DEL TUONO (Mad Max beyond thunderdome)
di G. Miller, G. Ogilvie Australia, USA, 1985, 101’
DOMENICA 21 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
DOUCE FRANCE
LES GARÇONS ET GUILLAUME, À TABLE! (Tutto sua madre)
di Guillaume Gallienne Francia, 2013, 85’, v.o.sott.it
LUNEDÌ 22 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
DINO E VITTORIO: DUE
MATTATORI DELLA COMMEDIA
PROFUMO DI DONNA
di Dino Risi Italia, 1974, 102’
MARTEDÌ 23 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
GRANDE SCHERMO ITALIANO
LORO CHI?
di Fabio Bonifacci e Francesco Miccichè Italia, 2015, 95’
MERCOLEDÌ 24 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
VYTA È CINEMA
BEND IT LIKE BECKHAM (Sognando Beckham)
di Gurinder Chadha Germania, GB, USA, 2002, 112’, v.o.sott.it
GIOVEDÌ 25 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
SHAKESPEARE 400 IN MUSICA
VERDI – FALSTAFF (Opera)
Opera buffa in tre atti e sei quadri su libretto di Arrigo Boito, tratto da ”Le allegre comari di Windsor” e ”Enrico IV” di Shakespeare con Barbara Frittoli, Eva Liebau, Yvonne Naef, Judith Schmid, Ambrogio Maestri, Massimo Cavalletti – Coro e Orchestra dell’Opera di Zurigo – D.Gatti, direttore – Regia di S.Bechtolf, 126’, sott.it
VENERDÌ 26 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
TRUFFAUT VS HITCHCOCK
VERTIGO (La donna che visse due volte)
di Alfred Hitchcock USA, 1958, 128’, v.o.sott.it
SABATO 27 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
IL REGNO DELLA FANTASIA
I BANDITI DEL TEMPO (Time bandits)
di Terry Gilliam GB, 1981, 116’
DOMENICA 28 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
DOUCE FRANCE
LES PETITS MOUCHOIRS (Piccole bugie tra amici)
di Guillaume Canet Francia, 2010, 154’, v.o.sott.it.
LUNEDÌ 29 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
DINO E VITTORIO: DUE
MATTATORI DELLA COMMEDIA
CARO PAPA’
di Dino Risi Italia, Francia, Canada, 1979, 109’
MARTEDÌ 30 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
GRANDE SCHERMO ITALIANO
UN PAESE QUASI PERFETTO
di Massimo Gaudioso Italia, 2016, 92’
MERCOLEDÌ 31 AGOSTO
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
VYTA È CINEMA
WO HU CANG LONG (La tigre e il dragone)
di Ang Lee Hong Kong, 2000, 120’, v.o.sott.it
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
SHAKESPEARE 400 IN MUSICA
THE MAKING OF WEST SIDESTORY
Leonard Bernstein, Christopher Swann, reg. – con Kiri TeKanawa e José Carreras, Documentario, 1984, 88’, v.o.sott.it
2 / 3 SETTEMBRE
ROMANIA FILM FESTIVAL
La Romania in cinema. Il cinema in Romania. Una rassegna dedicata alla cinematografia romena e al dialogo tra la Romania e l’Italia attraverso il cinema.
Una finestra aperta sul mondo per conoscere ad apprezzare le diversità come un valore.
DOMENICA 4 SETTEMBRE
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
DOUCE FRANCE
LA NUIT AMÉRICAINE (Effetto Notte)
di François Truffaut Francia, Italia, 1973, 115’, v.o.sott.it’
LUNEDÌ 5 SETTEMBRE
ORE 21.30
TEATRO ALL’APERTO
DINO E VITTORIO: DUE
MATTATORI DELLA COMMEDIA
TOLGO IL DISTURBO
di Dino Risi Italia, 1990, 100’
MARTEDÌ 6 SETTEMBRE
ORE 21.30
SALA DELUXE
GRANDE SCHERMO ITALIANO
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT
di Gabriele Mainetti Italia, 2015, 112’
MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE
ORE 21.00
TEATRO ALL’APERTO
VYTA È CINEMA
THE MOTORCYCLE DIARIES (I diari della motocicletta)
di Walter Salles
Scritto da Martina Di Iorio