Selezione di opere dell’artista inglese di origine ganese.
Dove
⟶ Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Via Modane 16, 10141 Torino
Quando
venerdì 02 novembre 2018 – domenica 20 gennaio 2019
Quanto
€ n.p.
Altri eventi di Artissima 2018
dal 1 novembre al 4 novembre 2018
Torino, Torino
Club To Club Festival 2018
Clubbing
dal 29 ottobre al 3 febbraio 2019
Fondazione Merz, Torino
Petrit Halilaj - Shkrepëtima
Mostre
dal 2 novembre al 4 novembre 2018
H 12:00
Oval - Lingotto fiere, Torino
Artissima 2018
Mostre
dal 2 novembre al 4 novembre 2018
La Centrale, Nuvola Lavazza, Torino
Dieter Roth - Le pagine
Mostre
dal 31 ottobre al 30 giugno 2019
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli
Hito Steyerl - The City of Broken Windows
Mostre
dal 13 ottobre al 31 marzo 2019
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli
Ottobre 1968. “arte povera più azioni povere” agli Arsenali di Amalfi
Mostre
dal 1 novembre al 3 febbraio 2019
OGR - Officine Grandi Riparazioni, Torino
Mike Nelson
Mostre
dal 3 novembre al 24 febbraio 2019
Parco Arte Vivente - PAV, Torino
WEED PARTY III – Il partito delle erbacce Zheng Bo
Mostre
dal 12 ottobre al 11 novembre 2018
Ex borsa valori, Torino
World Press Photo
Mostre
dal 2 novembre al 3 febbraio 2019
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
Rachel Rose - Wil O Wisp
Mostre
dal 2 novembre al 30 marzo 2019
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
Andra Ursuta - Vanilla Isis
Mostre
dal 2 novembre al 30 marzo 2019
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
Monster Chetwynd - The owl with the laser eyes
Mostre
dal 1 novembre al 12 gennaio 2019
Nuova Galleria Franco Noero, Torino
Francesco Vezzoli - C-Cut
Mostre
Ad could not be loaded.
Leggi anche
In palio 5 biglietti per l'ascolto immersivo di Takk… dei Sigur Rós a serra madre
Il nuovo format sarà inaugurato il 6 dicembre.
Musica
Partono con i Sigur Rós le sessioni di ascolto immersive di serra madre
Il 6 dicembre 2025, per celebrare il 20° anniversario di Takk..., l’album che ha consacrato i Sigur Rós, serra madre inaugura immersive listening con 3 sessioni aperte al pubblico.
Cultura
Neve: la forma effimera della montagna
Una dedica alla neve, al suo esistere nella memoria e all’arte che ne coglie la caducità.
Bere e Mangiare
Capitolo primo: cocktail d’alta quota
Il Bar Basso è il ponte tra la montagna e la città, tra le Olimpiadi del ’56 e i cocktail che hanno cambiato Milano. Storia e aneddoti di una geografia del bere secondo Maurizio Stocchetto.
Ad could not be loaded.