Niko Romito, il tristellato chef di Castel di Sangro, sbarca a Milano con la “Bomba“. Dopo Spazio Romito, in Duomo, gli orizzonti dello chef abruzzese si allargano su un tipico cibo da strada italiano: il bombolone, o bomba, come va a chiamare questa vetrina d’asporto con qualche seduta, in Piazza XXV Aprile. La bomba è rigorosamente fritta, sia dolce che salata: come leggiamo dal sito “una sfera di pasta lievitata e fritta, un dolce di famiglia, dunque, che Romito ha valorizzato portando avanti da qualche anno una ricerca importante sulle tecniche di impasto, lievitazione e frittura. Il risultato è goloso quanto l’originale, se non di più, e al contempo incredibilmente leggero, ed è disponibile anche in un’inedita versione salata, con una varietà di ripieni sviluppati dalla brigata del ristorante Reale.” Da quella con crema pasticcera al Liquore Strega o cioccolato, a quelle salate con maiale e senape, più gourmet, o classiche con mozzarella di bufala e prosciutto di Parma. Le prime hanno un prezzo di 2,50 €, le seconde sui 7 €. Il tutto organizzato con Autogrill Italia. Una nuova dipendenza in corso.
Ad could not be loaded.
Alternative in zona
Eataly Smeraldo
Piazza XXV Aprile 10, 20121 Milano
a 35 mt
Boul & Co
Via Gaspare Rosales 1, Milano
a 105 mt
MIRO - Osteria del Cinema
Via Milazzo 9, Milano
a 140 mt
Baladin Milano
Via Solferino 56, 20121 Milano
a 165 mt
Ramen Misoya
Via Solferino 41, Milano
a 175 mt
Princi - XXV Aprile
Piazza XXV Aprile 5, Milano
a 215 mt
Guide correlate
Ad could not be loaded.
Leggi anche
Cultura
Gender Bender 2025: la poetica del rischio tra corpi e desideri
La 23esima edizione del festival che ospita ogni anno artiste e artisti da tutto il mondo per esplorare gli immaginari culturali e artistici legati al corpo e al genere.
Cultura
Torino accesa. La settimana dell’arte 2025
Guida all’arte per chi ha finito la pazienza ma non la curiosità.
Cultura
Lo scatolone con la storia oscena della Traumfabrik
Nel volume 'The Traumfabrik Experience' riemergono una serie di reperti realizzati tra il 1976 e il 1983 dal collettivo creativo bolognese.
Notte
Tutto Halloween minuto per minuto
I party di Roma dove celebrare la notte dei morti viventi.
Ad could not be loaded.