Torino è città di cioccolato: la fabbrica del suo Willy Wonka è ad Aurora, dove l’artigiano Guido Gobino lavora ultimamente con il Morogoro, il cacao della Tanzania, un oro dolce d’Africa di recente scoperta. Ma è nell’epicentro storico, a un isolato da Piazza San Carlo e davanti al Museo Egizio, che Gobino ha aperto il suo salotto, una gioielleria del cioccolato, dove misurarlo al kilo o degustarlo su divani e interni di un’epoca antica. Per l’autunno alle porte, la cioccolateria ha pensato una zucca candita ricoperta di gianduja e aromatizzata allo zafferano. Nei pomeriggi di ClubtoClub e Artissima la bottegia di via Lagrange è una pausa dalle arti concettuali e uno stop ideale per portarsi a casa una scorta dolce in tempi amari.
Ad could not be loaded.
Bottega Guido Gobino

Contatti
Bottega Guido Gobino
Via Giuseppe Luigi Lagrange, 1
Torino
Alternative in zona
Bar Stratta
Piazza San Carlo 191, Torino
a 145 mt

Signorvino
Via Giuseppe Luigi Lagrange 13, Torino
a 250 mt

Bar Cavour
Piazza Carignano 2, Torino
a 375 mt

Enoteca Parola
Via C. Battisti 7/n, 10123 Torino
a 395 mt

Caffè Baratti & Milano
Piazza Castello 29, 10124 Torino
a 460 mt

Caffè Mulassano
Piazza Castello 15, 10124 Torino
a 485 mt

Guide correlate
Ad could not be loaded.
Leggi anche
Città
100 mila persone per la Palestina: le foto dello sciopero di venerdì 3 ottobre 2025 a Bologna
Una manifestazione dirompente che ha paralizzato la città per ore.
Cultura
Sono sempre lo sfondo della nostra vita, discreti, affidabili, efficaci: Candy ci invita a guardare i nostri elettrodomestici e alla loro storia
Per celebrare i suoi ottant’anni Candy ci regala due progetti culturali, tra cui una narrazione contemporanea del proprio archivio d’impresa attraverso l’opera del fotografo Mattia Balsamini.
Notte
La guida ai migliori festival autunnali del 2025 in Italia
Gli appuntamenti - perlopiù, inevitabilmente, cittadini - che non hanno molto da invidiare ai colleghi dei mesi afosi.
Cultura
La nuova stagione di GUERRILLA GIG dei Cult of Magic
Gli appuntamenti mensili da non perdere da mare culturale urbano su nuovi scenari performativi.
Ad could not be loaded.