S.a.L.E. DOCKS è uno spazio indipendente per le arti contemporanee fondato nel 2007 da una esperienza di occupazione dei Magazzini del Sale, luogo da tempo in disuso nel cuore di Venezia: da quel momento promuove eventi culturali, cura progetti internazionali, ospita dibattiti e azioni di protesta sociale, rappresentando di fatto uno dei pochissimi processi spontanei che in maniera continuativa ha saputo accogliere le molteplici voci della cittadinanza. Forse proprio per questo in alcuni anni si è dimostrato essere – secondo quanto tollerato dalla amministrazione di turno – un punto cardinale per dibattiti pubblici, dialoghi con operatori culturali, concerti, incontri con artisti e professisti sensibili alla relazione tra temi delicati (e urticanti) quali grandi capitali, precarietà del lavoro culturale, uso dell’arte come dispositivo di cattività del pensiero, o le connessioni tra mercati, finanza, rendita e gentrificazione.

Alternative in zona
Sede Emergency Venezia
Calle Fondamenta S. Giacomo (Giudecca) 21, 30133 Venezia
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano | Fabbrica H3
ex-chiesa dei SS. Cosma e Damiano | Campo S.Cosmo (Giudecca) 624-625, 30133 Venezia

Comitato No Grandi Navi
Fondamenta dei Preti (Castello) 5847, 30122 Venezia
Bar da Dino
Calle della Pietà 3716/a, 30122 Venezia

Casa Punto Croce
campo San Giacomo dell'Orio 0, 30100 Venezia

Awai
Calle Dei Amai (Santa Croce) 201/a, Venezia

Bere e mangiare in zona
Terrazza Aperol Venezia
Campo Santo Stefano (San Marco) 2776, 30124 Venezia

Cantinone del Vino già Schiavi (anche detto "al Bottegon")
Fondamenta dei Nani (Dorsoduro) 992, Venezia

Bacaro Da Fiore
Calle de le Boteghe (San Marco) 3461, 30123 Venezia
Hard Rock Cafe Venice
Bacino Orseolo (San Marco) 1192, 30124 Venezia
Vini Da Arturo
San Marco 3656, 30173 Venezia
Sudest 1401
Fondamente Zattere (Dorsoduro) 1401, 30123 Venezia

Interviste correlate
Leggi anche
Nextones 2025: la cura dei luoghi, dei suoni e delle persone
Racconto di un'altra edizione del festival che abbraccia i luoghi sconfinati e diversificati della val D'Ossola.
Prima dell'alba: Yevgeniya Kulikova/Alessandro Francesco Castelli
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
Best of Romaeuropa
Zero vi porta a spasso per la rassegna autunnale capitolina più importante, consigliandovi le tappe obbligate, mese dopo mese.
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.