Il complesso Foscari Giustinian è sede centrale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Oltre al palazzo con le sue aule, i suoi uffici e la caffetteria, la struttura è caratterizzata da due suggestivi cortili collegati tra loro tramite un “sotoportego”. Con una superficie di 900 m2, il Cortile Grande è il cortile privato più vasto di Venezia, dopo quello di Palazzo Ducale. Lo splendido portale, recentemente restaurato, conserva lo stemma dei Foscari. I cortili di Ca’ Foscari ospitano soprattutto eventi culturali, musicali, iniziative legate alla ricerca e all’innovazione, momenti di ritrovo per l’Università e la città, esposizioni ed iniziative internazionali, cene di gala, eventi esclusivi.

Contatti
Università Ca' Foscari (sede centrale)
Dorsoduro, 3246
venezia
Alternative in zona
Fondazione Angelo Masieri
Calle Marlona (Dorsoduro) 3900, 30123 Venezia

Palazzo Nani Bernardo
Calle Bernardo (Dorsoduro) 3198, 30123 Venice
Palazzina Grassi
Ramo Grassi (San Marco) 3247, 30124 Venezia
Auditorium Santa Margherita
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 3689, 30123 Venezia

Teatrino di Palazzo Grassi
Campo San Samuele (San Marco) 3260, 30124 Venezia

Scuola Grande di San Rocco
Campo San Rocco (San Polo) 3052, 30125 Venezia
Bere e mangiare in zona
Bacaro Vintidò
Calle della Dona Onesta (Dorsoduro) 3928, 30123 Venezia

Estro - Vino & Cucina
Calle San Pantalon (Dorsoduro) 3778, 30123 Venezia

Basegò
Calle del Scaleter 2863, 30125 Venezia

Caffè Rosso
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2963, 30123 venezia

Pizza al Volo
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2944, 30123 Venezia

Osteria Ai Pugni
Fondamenta Gherardini (Dorsoduro) 2836, 30125 Venezia
Guide correlate
Leggi anche
I 35 anni di AngelicA: il programma del festival
Dal 30 aprile al 31 maggio 2025 18 live in 15 giorni con artisti provenienti da 16 paesi.
Il libro sugli anarchici, socialisti e antifascisti sorvegliati dalla Questura di Bologna
In occasione del 25 aprile esce il libro fotografico curato da Francesca Delneri, Valentina Gabusi e Michele Lapini.
Orgoglio Antifascista: la campagna nazionale di poster di CHEAP e Arci
Le fotografie d’archivio che appaiono sui poster sono state da fotografi e archivi che hanno documentato l’Italia delle lotte.
Oltre al Pratello, quest'anno c'è anche il 25 aprile in Bolognina
Nasce la Festa della Bolognina Antifascista.