Antica chiesa dell’abbazia della Misericordia fondata nel 939. Dal 2016 questi spazi sono gestiti da Valorizzazioni Culturali – Art Events come centro espositivo e location per eventi esclusivi. In tempo di biennale, a Carnevale e non solo: la chiesetta è il place to be.
Chiesetta della Misericordia
Foto di Christian Bartsch
Contatti
Chiesetta della Misericordia
Campo dell'Abbazia (Cannaregio), 3550
Venezia
Alternative in zona
Scuola Grande della Misericordia
Fondamenta della Misericordia (Cannaregio) 3599, 30121 Venezia
Fondazione Wilmotte
Fondaco Degli Angeli (Cannaregio) 3560, 30121 Venezia
Ca' Zanardi
Calle Zanardi (Cannaregio) 4132, 30121 Venezia
Grafiche Veneziane
Cannaregio 5001/B, 30121 Venezia
Combo Venezia
Campo dei Gesuiti (Cannaregio) 4878, 30121 Venezia
Campo dei Mori
Campo dei Mori (Cannaregio) 1, 30121 Venezia
Bere e mangiare in zona
Vino Vero
Fondamenta Misericordia (Cannaregio) 2497, 3010 Venezia
Sullaluna
Fondamenta Misericordia 2535, 30121 Venezia
Vini da Gigio
Calle Stua (Cannaregio) 3628A, 30121 Venezia
Combo Venezia
Campo dei Gesuiti (Cannaregio) 4878, 30121 Venezia
Paradiso Perduto
Cannaregio 2540, 30121 Venezia
Rétro Wine Bar
Calle drio la Chiesa (Cannaregio) 4541, 30121 Venice
Leggi anche
Oltre il Ponte: alla Tettoia Nervi la nuova festa partigiana per raccontare memoria, lotte e futuro
Due giorni con concerti, incontri, laboratori e socialità organizzati dal Circolo Granma per ricordare la Battaglia della Bolognina.
Uni Reading: letture non convenzionali e incontri tra artisti, attivisti e studenti
Tre giorni in cui artiste, autori, attiviste e personalità del mondo culturale si mettono in gioco portando sul palco testi che hanno segnato il loro percorso creativo, umano e politico.
Luigi De Angelis (Fanny & Alexander) sarà il nuovo direttore di Santarcangelo Festival
Il regista, scenografo, light designer, filmmaker, compositore elettronico e co-fondatore della compagnia Fanny & Alexander guiderà per il triennio 2027–2029.
Portofranco: una mostra d’arte contemporanea con una storia
Il palazzo di Castelfranco Veneto che si assume la responsabilità del suo passato attraverso le opere d’arte.