Bisogna dirlo: il fascino dei libri non è solo dovuto alle storie che raccontano o al sapere che dischiudono quando li studiamo; contribuisce alla magia anche l’atmosfera che si respira nei luoghi che li custodiscono. A Venezia, uno degli spazi più suggestivi in questo senso è la biblioteca della Fondazione Giorgio Cini nell’ex monastero dell’Isola di San Giorgio Maggiore, un complesso architettonico che fonda la sua placida bellezza sull’armoniosa continuità tra passato e presente. La Biblioteca barocca, edificata da Baldassare Longhena nel 1654-71 e ora adibita a sala di lettura, ha infatti ispirato Michele de Lucchi nel suo intervento (2005-2009) di riqualificazione degli spazi della Manica Lunga, il dormitorio cinquecentesco del monastero, costruito da Giovanni Buora. L’intervento ha trasformato il lungo salone e le celle attinenti in una biblioteca d’avanguardia, adatta ad accogliere le nutrite raccolte della fondazione, composte da oltre 300.000 volumi e da circa 800 testate periodiche e organizzate in diversi nuclei tematici: Storia dell’arte (la sezione più significativa, con più di 150.000 volumi), Storia di Venezia, Lettere e Teatro, Musica, Civiltà e spiritualità comparate. Notevole anche il fondo antico, composto da più di 3000 incunaboli e cinquecentine. La Manica Lunga è il cuore pulsante delle attività di ricerca della Fondazione Cini, che ha anche recentemente costituito sull’isola il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca”, un polo residenziale che permette a ricercatori italiani e stranieri di trascorrere periodi prolungati alla Fondazione.
Biblioteca della Fondazione Cini
Zero qui: sfoglia e studia

Contatti
Biblioteca della Fondazione Cini
Isola di San Giorgio Maggiore, 1
Venezia
Alternative in zona
Basilica di San Giorgio Maggiore
Isola di San Giorgio Maggiore 1, 30124 Venezia

Labirinto di Borges
Isola di San Giorgio Maggiore 1, 30124 Venezia

Fondazione Giorgio Cini
Isola di San Giorgio Maggiore, 1, 30133 venezia

Campanile della Basilica di San Giorgio Maggiore
Isola di San Giorgio Maggiore 1, 30124 Venezia

Auditorium Lo Squero
Isola di San Giorgio 1, 30124 Venezia

Palazzo Delle Prigioni
(San Marco) Calle Seconda de la Fava, 4209, 30122 Venezia

Bere e mangiare in zona
San Giorgio Cafè
Isola di San Giorgio Maggiore 3, 30124 Venezia

Bacaro Risorto
Campo S. Provol 4700, 30122 Venezia
Al Covo
Castello 3968, 30100 Venezia
Il Ridotto
Campo Santi Filippo e Giacomo (Castello) 4509, 30122 Venezia

Gran Caffè Lavena
Piazza San Marco (San Marco) 133/134, 30124 Venezia

CoVino
Calle del Pestrin (Castello) 3829, 30122 Venezia
Leggi anche
The Art of Disobedience
Il 2 aprile la Casa del Cinema di Roma ospiterà la prima del documentario dedicato alle quattro lettere più importante degli ultimi anni nel mondo del writing, di Roma e non solo: GECO.
In palio 2 biglietti per Grato Cuore release party al Covo
Zero Bologna e Covo Club regalano 2 biglietti (uno per vincitore) per il Grato Cuore release party di sabato 5 aprile 2025.
Fatevi una cultura: le mostre che inaugurano ad aprile a Roma
Vademecum ragionato agli opening più interessanti del mese.
Sipario: gli spettacoli di danza e teatro da non perdere ad aprile a Roma
Prime, repliche, festival e rassegne: tutto quello che di meritevole passa sui palchi di Roma lo trovate qui.