Sede delle discipline umanistiche di Ca’ Foscari, San Sebastiano, è uno dei poli universitari più importanti di Venezia. Attraverso l’ingresso disegnato da Carlo Scarpa transitano ogni giorno centinaia di studenti. Al suo interno il complesso, ex convento dell’adiacente chiesa intitolata al santo flagellato, si caratterizza per la presenza di un cortile verde, recentemente riqualificato, che ben si presta ad ospitare eventi di varia natura, compresi, nelle memorie dei più anziani, una serie di festoni universitari degni di nota, soprattutto nei primi anni 2000.
Ca' Foscari San Sebastiano (Facoltà di Lettere e Filosofia)
Contatti
Ca' Foscari San Sebastiano (Facoltà di Lettere e Filosofia)
Campo San Sebastiano (Dorsoduro), 1686
Venezia
Alternative in zona
Campo San Sebastiano
Campo San Sebastiano (Dorsoduro) 1, 30123 Venezia
Ca' Zenobio degli Armeni
Dorsoduro 2596, 30123 Venezia
Campo dei Carmini
Campo dei Carmini, Venezia
Libreria Marco Polo
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2899, Venezia
Iuav - Magazzino 6
Fossa Capara (Dorsoduro) 1827, Venezia
Corte Mazor
Corte Mazor (Dorsoduro) 2317, 30123 Venezia
Bere e mangiare in zona
Ristorante Riviera
Fondamenta Zattere Al Ponte Longo (Dorsoduro) 1473, 30123 Venezia
Experimental Cocktail Club Venice
Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo (Dorsoduro) 1410, 30123 Venezia
Fujiyama - Tea Room Beatrice
Calle Lunga San Barnaba (Dorsoduro) 2727/A, 30123 Venezia
Osteria Ai Pugni
Fondamenta Gherardini (Dorsoduro) 2836, 30125 Venezia
Sudest 1401
Fondamente Zattere (Dorsoduro) 1401, 30123 Venezia
Pizza al Volo
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2944, 30123 Venezia
Guide correlate
Leggi anche
Contro la violenza patriarcale e la guerra: le foto del corteo di Non Una di Meno a Bologna
Le immagini della mobilitazione lanciata da Non Una di Meno in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e le soggettività LGBTQIA+.
Il museo dei bambini al Pilastro sorgerà su un'area verde e si chiamerà Futura
Un nuovo edificio di 1.500 mq, disposto su 3 piani, che vorrebbe riqualificare l'area, ma sarà necessario abbattere 4 platani e spostare 9 alberi.
In palio 5 biglietti per l'ascolto immersivo di Takk… dei Sigur Rós a serra madre
Il nuovo format sarà inaugurato il 6 dicembre.
Partono con i Sigur Rós le sessioni di ascolto immersive di serra madre
Il 6 dicembre 2025, per celebrare il 20° anniversario di Takk..., l’album che ha consacrato i Sigur Rós, serra madre inaugura immersive listening con 3 sessioni aperte al pubblico.