Chi volesse cogliere in un nanosecondo l’essenza della storia del design italiano non dovrebbe fare altro che prenotare una visita alla Fondazione Achille Castiglioni. E non solo perché nell’appartamento milanesissimo che affaccia sul Castello Sforzesco ha lavorato per decenni fino alla morte nel 2002 uno dei più grandi designer del mondo, ma perché i ricercatori che illustrano ai fortunati visitatori i prototipi, i materiali catalogati con acribia, gli oggetti anonimi cui Achille si è ispirato, i trucchi e i disegni sono dei geni
Fondazione Achille Castiglioni
