Là dove c’era l’asfalto ora c’è l’erba. Il Parco Dora è una cattedrale postindustriale, un sermone urbano per una città che si scansa dai fumi e dai grigiori della città-fabbrica e comincia piuttosto a ballare sui prati.
Parco Dora
Alternative in zona
Cinema Teatro Lutrario - ex Notorious
Via Stradella 10/d, Torino
Superbudda
Via Valprato 68, Torino
Docks Dora
Via Valprato 68, Torino
+Spazio4
Via Saccarelli 18, Torino
Ex Incet
Via Cigna 96, Torino
San Pietro in Vicoli Zona Teatro
Via San Pietro in Vincoli 28, Torino
Bere e mangiare in zona
Piper Pub
Via del Ridotto 22, 10147 Torino
Osteria Miranda al Fortino
Str. del Fortino, 20, Torino
EDIT Torino
Piazza Teresa Noce 15/A, 10155 Torino
Circolo Arci Border
Via Balbis 11, Torino
Pechino
Corso Vercelli 21/f, 10152 Torino
La Cricca Circolo Arci
Via Carlo Ignazio Giulio 25, 10122 Torino
Guide correlate
Leggi anche
Milano al cinema | Novembre
Ogni mese film da non perdere e una sala da scoprire: continuiamo con gli appuntamenti di novembre e con la storia della Cineteca Milano.
Cessiamo! O del bagno del Fanfulla come spazio d'arte
Domenica 2 novembre si è concluso il progetto a cura di Jacopo Natoli e Nicola Rotiroti che porterà diciassette artisti nella ritirata più famosa di Roma Est.
All'Accademia un ciclo di incontri con Tim Ingold, Tomás Saraceno, Marjetica Potrč e altri
Da novembre a gennaio talks internazionali su arte e sostenibilità.
Queering The Museum: quando i musei si mettono in discussione
A Bologna una giornata europea su musei e comunità LGBTQIA+.