La galleria, che ospita mostre senza alcun costo per gli artisti, è una delle tre anime di Après-Coup (Bistrot/Proscenio + Galleria d’Arte + Spazio Nur), nato dall’idea di David Ponzecchi di creare a Milano un luogo autentico, fluido, dove ci si ritrova, e dove si possa recuperare il concetto di “Tempo”: una Wunderkammer dove arredo e dettagli, rigorosamente originali, riportano alla prima metà del Novecento, dai servizi da thè alle abat-jour déco e liberty, circondati da una offerta culturale diversificata (arte, musica, letteratura, teatro).
Après-Coup Arte
Contatti
Après-Coup Arte
Via privata della Braida, 5
Milano
Alternative in zona
Open Milano
Viale Monte Nero 6, Milano

Francesco Pantaleone - Milano
Via San Rocco 11, Milano

Office Project Room
Via Altaguardia 11, 20135 Milano

Rotonda della Besana - MUBA
Via E. Besana 12, 20122 Milano

Spazio Morris
Via L. Anelli 8 angolo via Crivelli, 20122 Milano
ORDET
Via Adige 17, Milano

Bere e mangiare in zona
Da Michele - I Condurro
Via Orti 31, 20122 Milano

Gelateria Porta Romana
Corso di Porta Romana 126, Milano

Vertigo Bar
Via Orti 12, 20122 Milano

La bettola di Piero
Via Orti 17, Milano

Open Milano
Viale Monte Nero 6, Milano

Marecrudo
Corso di Porta Romana 132, Milano

Leggi anche
Decalogo per giorni arancioni
Dritte in serie per non morire di noia, a Venezia, nei giorni che ci attendono con il lockdown prolungato.
Dopo il flop, arriva il nuovo FICO: un “parco da mangiare” con biglietto d'ingresso
Il rilancio è stato affidato al modenese Stefano Cigarini, conosciuto come "il Re Mida dei parchi divertimento".
Su Rai 5 il doppio documentario su Carlo Scarpa e Aldo Rossi della bolognese Movie Movie
Il film fa parte della rassegna Art Night.
Borghetta Stile: fare rete oltre il dancefloor
Da aprile a oggi, il party nato a Roma Sud è impegnato in iniziative sociali all'interno del progetto Municipio Solidale: dai pacchi alimentari agli spritz sospesi, non hanno mai smesso di ballare.