Sono le persone a fare una città. Per questo, nel 2015, Zero ha cominciato a chiacchierare con tante di loro per capire cosa si combini a Roma: promoter, galleristi, curatori, dj, artisti, musicisti, registi, cavalieri di ventura, saltimbanchi. Ce n’è per tutti i gusti e tutti lavorano per farci divertire insieme.
Visto che elenchi e classifiche vanno di moda, siamo tornati a disturbare alcuni amici per tirarli in mezzo e chieder loro cinque eventi del 2015 che li hanno colpiti e affondati. Ecco qui chi e cosa ci ha detto. In caso, prendetevela con loro!
ALESSANDRO DANDINI DA SYLVA
(leggi l’intervista)
Romano, classe 1981, è fotografo e curatore dal 2011 di FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma.
Peonie

Due o tre cose che piacciono a me

Electric Campfire

Èdra. Tutta l’Italia è silenziosa

FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma

CARLO PRATIS
Romano, classe 1980, è stato a capo della Galleria Delloro (con sede a Roma e Berlino) e attualmente a capo della galleria Operativa Arte Contemporanea, sempre con sede a Roma
Una vetrina

Peonie

Emiliano Maggi - "The Nymphs Orchestra"

Cy Twombly, Photographer

There is No Place Like Home

FRANCESCO DOBROVICH
Romano, classe 1980, appartiene al gruppo NuFactory – assieme a lui Antonella Di Lullo, Marco Della Chiara, Alessandro Omodeo – che dal 2010 realizza a Roma il festival d’arte urbana Outdoor.
Sten Lex - "Matrici distrutte"

Borondo - "Memento Mori"

Antonio Rezza - “7–14–21–28”

Russia on the Road (1920-1990)

Rhò, Daniele Spanò e Luca Brinchi - "Across the line"

FRANCO NUCCI
Classe 1947, è il direttore della Fondazione Volume!, centro dedicato all’arte contemporanea nato a Trastevere nel 1997.
Natale in casa Cupiello

Riapertura della Basilica Sotterranea di Porta Maggiore

Russia on the Road (1920-1990)

Compagnie Maguy Marin - "May B"

Pier Pasolini, 40 anni dopo

LUCA LO PINTO
Romano, classe 1981, è tra i fondatori della rivista e casa editrice Nero ed è attualmente curatore presso la Kunsthalle Wien.
Cesare Pietroiusti

Rä di Martino - The Show MAS Go On

Jean-Luc Moulène - "Il était une fois"

Roma, Francesca Woodman e il cibo

There is No Place Like Home

MARCELLO SMARRELLI
Romano, classe 1962, storico dell’arte, critico, curatore e dal 2011 direttore artistico della Fondazione Pastificio Cerere.
Piero Golia - "Intermission Paintings"

Maurizio Nannucci - “Where To Start From”

Robert Lepage - "887"

The Bassarids

Verdi: Aida
