Ad could not be loaded.

Wisseloord Academy

Nasce a Milano il primo hub in Italia di una delle accademie musicali più importanti e innovative d'Europa

Scritto da Carlotta Magistris il 14 giugno 2024
Aggiornato il 18 giugno 2024

Wisseloord Academy è uno dei nomi più riconosciuti in Europa tra i centri musicali. Nato inizialmente come studio di registrazione nel 1978 a Hilversum (Paesi Bassi), in breve tempo si è distinto per la sua professionalità elevata portando nomi di fama internazionale come 50 Cent, Tina Turner, Foo Fighters e molte altre personalità ad affidarsi agli studi olandesi per le loro registrazioni. Nel 2017 gli studi sono diventati uno dei centri musicali più importanti d’Europa, dove artisti e artiste da tutto il mondo hanno iniziato a recarsi per programmi di residenza e sessioni di scrittura. Tre anni dopo, nel 2020, nasce Wisseloord Academy, con l’idea e l’intenzione, di colmare il divario tra gli studi accademici sulla musica – sia nelle scuole che nei conservatori – e l’industria musicale nella sua complessità. Attraverso una formazione all’avanguardia, l’accademia aiuta anche a sviluppare competenze professionali nei diversi ruoli del settore, tra cui ingegnere del suono, sviluppo artistico e songwriting.

Successivamente, altre sedi di Wisseloord sono nate nelle città di Parigi, Tallinn e Miami, espandendo il proprio marchio qualitativo oltre i Paesi Bassi. Finalmente anche in Italia, l’Academy presenta il nuovo hub nella città di Milano, che avrà sede presso lo Studio Le Park / Cashmere Studio in Via Sismondi, 50, Milano.

SCOPRI WISSELOORD ACADEMY

Oltre ad essere un centro educativo, Wisseloord Academy è uno spazio in cui team di producers, songwriters e vari professionisti del settore che lavorano negli studi condividono la propria esperienza ponendo la creatività dei partecipanti al centro del programma. I giovani talenti hanno quindi la possibilità di imparare e trarre ispirazione dal confronto diretto con compositori, cantautori, produttori, A&R, manager, agenzie di comunicazione ed etichette che gravitano nel settore, creando sinergia tra i partecipanti ai corsi ed i professionisti. I percorsi che Wisseloord propone presso le proprie sedi sono sempre gli stessi, dando quindi la possibilità agli studenti che si iscrivono ad un’Accademia di poter accedere alle lezioni in tutte le altre nazioni in cui hanno sede i corsi, progettati con un approccio meno frontale e accademico e più di condivisione, stimolando l’approccio creativo.

Anche nel nuovo hub di Milano la prossima generazione di artisti ed artiste avrà l’opportunità di ampliare il proprio know-how e approfondire tutti gli aspetti dell’industria musicale e discografica, dal lato creativo e tecnico fino alle procedure di discografia e career development.

SCOPRI WISSELOORD ACADEMY