Se il nomentano pullula di tedeschi lo dobbiamo a Villa Massimo e al mecenate prussiano Eduard Arnhold che, nel 1910, acquistò questo terreno, allora dei Principi Massimo, già con il fine di dare ospitalità agli artisti suoi connazionali in Italia. Requisita nel dopoguerra, epoca in cui vi bazzicavano Guttuso, Moravia e la Accardi, è stata restituita nel 1956, riprendendo le porte ai borsisti. Tra le iniziative da segnalare, mostre, concerti, le giornate in cui gli artisti aprono al pubblico gli atelier per mostrare i propri lavori, la festa che celebra in giugno il compleanno del fondatore e, da qualche anno, lo showcase della label elettronica tedesca Raster-Noton.
Ad could not be loaded.
Accademia Tedesca Roma Villa Massimo
Zero qui: si inchina alla Mitteleuropa.

Contatti
Accademia Tedesca Roma Villa Massimo
Largo di Villa Massimo, 1
Roma
Alternative in zona
Bere e mangiare in zona
Ad could not be loaded.
Leggi anche
dal 27 settembre al 8 novembre 2025
Tim Van Laere Gallery, Roma
Dennis Tyfus
Mostre
dal 26 settembre al 28 settembre 2025
Teatro Argentina, Roma
Hotel Pro Forma/Blixa Bargeld/IKI - "Flammenwerfer"
Spettacoli
dal 26 settembre al 27 settembre 2025
H 17:00
Parco Modesto di Veglia, Roma
Alziamo la voce. Alziamo la testa
Concerti
26 settembre 2025
H 17:30
Istituto Svizzero di Roma, Roma
September Calling
Concerti
Ad could not be loaded.