Nella lenta risalita dalla china del baratro Covid, il ruolo di apripista per quel che riguarda il mondo della cultura (intesa in senso lato) e degli eventi è stato affidato alle mostre. Le linee guida che musei, gallerie e fondazioni dovranno adottare sono state definite nel DPCM del 17 maggio, ma è ancora difficile prevedere quale sarà la risposta del pubblico: le difficoltà saranno tante, i problemi, specialmente quelli finanziari, enormi e in tanti, possiamo già dirlo, dopo un primo periodo di sacrificio ammortizzato dall’entusiasmo di un nuovo inizio, saranno costretti ad alzare bandiera bianca. Nell’attesa che gli aiuti statali diventino veramente risolutivi – o che questo mondo decida di reinventarsi secondo altri canoni come sta già facendo il MAMbo – e siano liberati altri settori – cinema, concerti, teatro, clubbing – farsi un giro per qualche mostra potrebbe aiutare tutti a riconquistare un briciolo di normalità.
Qui trovate l’elenco delle migliori riaperture di Bologna e dintorni.
La riscoperta di un capolavoro: il Polittico Griffoni

Le foto di Robert Doisneau a Bologna

Geumhyung Jeong: Upgrade in Progress

Women: le foto del National Geographic raccontano la condizione femminile nel mondo

3 Body Configurations

La Galleria de' Foscherari 1962 - 2018

Zoo di Carta

Il Camino dei Fenicotteri. I disegni dei Casanova dall’Æmilia Ars alla Rocchetta Mattei

Sabrina Muzi: Intramondo

Svenja Deininger: Two Thoughts

Un artista chiamato Banksy
