Secondo il curatore Kosme de Barañan „Baselitz affronta il grande tema della pittura non riducendola alla sua essenza ma piuttosto attaccandone la convenzione“. Baselitz-Academy esamina il lavoro del maestro tedesco con un’importante retrospettiva in relazione alla tradizione storico-artistica italiana e alla scuola dell’Accademia. Proprio nelle sue galleriw, per la prima volta dedicate ad un artista vivente, sono ospitati i nodi cruciali dei suoi sessant’anni di straordinaria carriera.

Geschrieben von L.R.