Bologna
Altri contenuti
Altro
light rain
6°C
Rispondiamo alle domande fondamentali dell'umanità: chi siamo, dove andiamo, quanto costa. Per il resto c'è sempre il nostro calendario e le nostre news bollenti.
Due giorni con concerti, incontri, laboratori e socialità organizzati dal Circolo Granma per ricordare la Battaglia della Bolognina.
by La Redazione
Tre giorni in cui artiste, autori, attiviste e personalità del mondo culturale si mettono in gioco portando sul palco testi che hanno segnato il loro percorso creativo, umano e politico.
Il regista, scenografo, light designer, filmmaker, compositore elettronico e co-fondatore della compagnia Fanny & Alexander guiderà per il triennio 2027–2029.
Dal 20 al 22 novembre torna a Ravenna il Transmissions Festival, che quest’anno rende omaggio a Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni.
Giovedì 20 novembre al Cinema Galliera il documantario "Radio Solaire. Radio Diffusion Rurale".
by Salvatore Papa
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.
by Stefano Angenica
Con la direzione artistica di Chris Angiolini e del team Bronson, la rassegna inaugura un nuovo corso triennale basato su un asse tematico che guiderà le prossime edizioni, abbandonando la formula delle curatele esterne.
La nuova edizione di Filmmaker Festival: dove il linguaggio audiovisivo si fa ricerca. Con una grande retrospettiva su VALIE EXPORT.
by Giorgia Pinzauti
Undicesima puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
di Greta Biondi
Decima puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Settima puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Sesta puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Quinta puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Quarta puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Una manifestazione dirompente che ha paralizzato la città per ore.
di La Redazione
«La transizione dall’alto ha fallito!».
"Una sicurezza che fa rima con paura piuttosto che giustizia sociale."
Nel volume 'The Traumfabrik Experience' riemergono una serie di reperti realizzati tra il 1976 e il 1983 dal collettivo creativo bolognese.
by Andrea Ruggeri
Sabato 21 giugno il debutto con 12 ore di festa tra le sale di Ateliersi e il suo cortile in via San Vitale.
Da un lato stamperia d’arte specializzata nell’uso della serigrafia, dall'altro galleria. Dal 1995 Squadro è il frutto del lavoro di Ennio Fresco e Paolino Flore.
L'unica egemonia è sempre stata quella del mercato.
Cosa trasforma una città in tante file? Oppure, come mai senza file una città non vale niente?
La necrosi ha vinto.
Il bando di durata annuale per l'enorme area di circa 5.350 metri quadrati.
«Un impegno sull'abitare, sulla cultura e sulla creatività».
Dove Sim sta per Sostenibilità, innovazione, mutualismo, ma ricorda anche SimCity.
In un immobile sottoutilizzato di una società privata, la nuova avventura della cooperativa che si occupa di giustizia sociale.
Il progetto alla società di comunicazione romana Ninetynine, esperta di operazioni di rigenerazione che intrecciano "cultura, business e socialità".
Il nuovo spazio, realizzato grazie alla donazione della famiglia Santonastaso, inaugura venerdì 14 febbraio alle 18.
«La cucina è l'immagine di una mamma che si prende cura dei suoi cari».
by Francesco Pattacini
Un salotto dove si viene accolti e invitati a vivere un’esperienza ricca di rituali tradizionali e, anche, di comunità.
La tradizione del Wenzhou tra ricordi, ricette casalinghe e ricerca territoriale.
In occasione dei dieci anni di "Melograno" l'artista ci ha raccontato i suoi anni trascorsi in città.
by Claver Gold
In occasione della presentazione del suo ultimo ep in Montagnola, il musicista racconta la città tra fotografie e parole.
by Godblesscomputers
«Sono tornata a casa nella nebbia fitta, spesso perdendomi nelle strade vuote. Qui mi sono un po’ riscoperta».
by Gaia Banfi
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Due chiacchiere al bar con Guy Rauter Van Oost aka Nokia Bastardo, fotografo amatoriale e interprete dei volti che colorano la nightlife milanese.
di Lorenzo di Biccari
Il collettivo firma la prima uscita discografica riflettendo sulla fine di una residenza fisica come discorso universale.
di Giulio Pecci
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə
Memorie di un clubber in isolamento.
di Emanuele Zagor Treppiedi
Cinquant’anni di onde libere, di centinaia di voci che si alternano ai microfoni, di battaglie civili, cultura, musica e informazione indipendente.
L'intervista alla direttrice artistica Nicoletta Tranquillo.
Intervista a Elena Mattioli, Federica Amatuccio e Andrea Gianessi del direttivo del DAS – Dispositivo Arti Sperimentali.
by Marta Zannoner
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.