Con tutti i casini che ci sono nell’universo, ogni anno pare che il problema principale di Roma (e dell’Italia) siano qualche centinaio di persone che vedono in piazza un film gratuitamente. E quando non è il Comune che decide – per motivi ancora oggi razionalmente indecifrabili – di mettere a bando l’arena estiva in Piazza San Cosimato, sono associazioni di categoria e case di distribuzione a mettere i bastoni tra le ruote, com’è successo in questo 2020 già martoriato dal Covid-19.
Il Cinema in Piazza a Trastevere, alla Cervelletta e Ostia ci sarà, questo è un punto fermo, ma i rispettivi programmi saranno aggiornati di settimana in settimana (e così sarà anche su ZERO, ndr) e quando non non ci sarà l’ok per proiettare i film ancora in bilico (sono quelli segnati con un asterisco, ndr), si terranno lo stesso gli incontri con gli ospiti invitati, ma sullo schermo verrà proeiettata “La Corazzata Potëmkin” di Sergej Ejzenstejn, nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. “Perché, qui, chi la dura la vince”.
L’ingresso sarà consentito solo su prenotazione obbligatoria, tramite registrazione su prenotaunposto.it. Sulla piattaforma sarà possibile prenotare la propria “piazzola”, all’interno della quale vedere il film con cuscini, teli e sedute portati da casa. Proiezioni alle 21:15. Clicca qui per conoscere anche il programma dell’arena di Trastevere e Cervelletta.
PROGRAMMA
LUGLIO
SABATO 18
MARCO RISI presenta “MERY PER SEMPRE” e “RAGAZZI FUORI” di Marco Risi
DOMENICA 19
“CADO DALLE NUBI” di Gennaro Nunziante
MERCOLEDÌ 22
“CLÉO DALLE 5 ALLE 7” di Agnès Varda
GIOVEDÌ 23
“TRE UOMINI E UNA GAMBA” di Massimo Venier
VENERDÌ 24
“PONYO SULLA SCOGLIERA” di Hayao Miyazaki
SABATO 25
“UN AMERICANO A ROMA” di Steno, OMAGGIO ad ALBERTO SORDI
DOMENICA 26
VALERIO MIELI E ISABELLA RAGONESE presentano “DIECI INVERNI” di Valerio Mieli
(2009, 99 min)
MERCOLEDÌ 29
“LA POINTE COURTE” di Agnès Varda
GIOVEDÌ 30
“COSÌ È LA VITA” di Massimo Venier
VENERDÌ 31
“KIKI – CONSEGNE A DOMICILIO” di Hayao Miyazaki
AGOSTO
SABATO 1
MATHIEU KASSOVITZ presenta “L’ORDRE ET LA MORALE” di Mathieu Kassovitz
DOMENICA 2
“CHE BELLA GIORNATA” di Gennaro Nunziante
MERCOLEDÌ 5
“L’UNE CHANTE, L’AUTRE PAS” di Agnès Varda
GIOVEDÌ 6
“CHIEDIMI SE SONO FELICE” di Massimo Venier
VENERDÌ 7
“RALPH SPACCATUTTO” di Walt Disney/Pixar
SABATO 8
“IL MEDICO DELLA MUTUA” di Luigi Zampa, OMAGGIO ad ALBERTO SORDI
DOMENICA 9
“SOLE A CATINELLE” di Gennaro Nunziante
MERCOLEDÌ 12
“KUNG-FU MASTER” di Agnès Varda
GIOVEDÌ 13
“LA LEGGENDA DI AL, JOHN E JACK” di Massimo Venier
VENERDÌ 14
ALLA RICERCA DI NEMO di Walt Disney/Pixar
SABATO 15
“IL MARCHESE DEL GRILLO” di Mario Monicelli, OMAGGIO ad ALBERTO SORDI
DOMENICA 16
“QUO VADO?” di Gennaro Nunziante
MERCOLEDÌ 19
“LES CENT ET UNE NUITS DE SIMON CINÉMA” di Agnès Varda
GIOVEDÌ 20
“TU LA CONOSCI CLAUDIA?” di Massimo Venier
VENERDÌ 21
“OCEANIA” di Walt Disney/Pixar
SABATO 22
PAOLA RANDI presenta “TITO E GLI ALIENI” di Paola Randi (2018, 92 min)
DOMENICA 23
“TOLO TOLO” di Checco Zalone
Written by La Redazione