Una delle distinzioni più solide nella comedy Usa è quella che divide i performer in “high brow”, ovvero chi fa leva su una comicità intellettuale, basata e diretta su esperienze dell’élite, e in “low brow”, ovviamente più crassa e diretta alla pancia, oltre che più volgare. National Lampoon, rivista fondata da ex studenti di Harvard, è stato il primo esempio in cui i due stili convivevano alla perfezione, dando vita a una cantera di autori che hanno firmato programmi tv e film di vero cult (Animal House, giusto per dirne uno, il cui vero titolo è National Lampoon’s Animal House). Il documentario Drunk Stoned Brilliant Dead – non mi costringerete a citare il titolo italiano neanche ammazzandomi il cane, per l’appunto – ne ripercorre quindi la fondazione da parte di Kenney e Beard, con interviste e footage di chi ha preso parte a questa avventura.
Per andare a vedere The Danish Girl a prezzo ridotto clicca qui e inserisci il codice partner ZEROSB.
Written by Roberto Contini