Ad could not be loaded.

Fri 11.07 2025

Isaiah Collier & The Chosen Few

Where

Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina 55, 00154 Roma

When

Friday 11 July 2025
H 21:00

How much

€ 30

Contacts

Sito web

Organizaer

Summertime 2025

Il volto di Isaiah Collier è l’incrocio quasi perfetto tra quello di Yasiin Bey (Mos Def) e Lakeith Stanfield (l’iconico Darius di Atlanta, la serie di Donald Glover/Childish Gambino). Con i due il sassofonista di Chicago non condivide solo i tratti somatici ma anche un approccio profondo, originale, cool senza essere svilente e pop senza sacrificare contenuto alla ricchissima tradizione musicale e culturale Afroamericana. Nello specifico l’affinità è con quel continuum panafricano a metà tra lo storico e lo spirituale, diventato corrente imprescindibile a partire dagli anni Sessanta.

Isaiah Collier viene da Chicago. La “windy city”, la città in cui il folk blues ha subito l’elettroshock e si è amplificato grazie a microfoni, valvole e chitarre elettriche, dando vita a tutta la musica popolare del XX e XXI secolo. Lì gli inverni sono freddissimi, la vita è dura (parliamo della terza città degli Stati Uniti per importanza socio-economica) e lo spirito che la anima è quello blue-collar, quello operaio, con tutta la mitologia che si porta dietro.

 

 

La musica di Chicago sembra essere la risposta alla sua architettura deprimente. È il sole che sorge da dietro le nuvole, audacia pura, attitudine all’esperimento come stile di vita, brillantezza intellettuale ed emotiva. Da sempre il soul, il gospel, il blues, il rap e infine il jazz prodotti a Chicago hanno avuto questa qualità intrinseca di ottimismo, di ribellione creativa a leggi naturali e sociali costrittive e deprimenti.

Ascoltando la musica del giovane Collier balliamo, ascoltiamo, pensiamo, ritroviamo citazioni musicali di ogni tipo. Anche grazie ai bmp spesso elevatissimi di quasi tutti i brani la sensazione è quella di infilare la testa in un caleidoscopio, in sella — rigorosamente senza casco — a una moto che sfreccia a tutta velocità in mezzo al tornado multicolor.

Insomma siamo di fronte a una cornucopia intenta a vomitare gioiosamente cento anni di tradizione musicale afroamericana: tempesta e calma insieme; sacro (gospel) e profano(blues); easy listening (soul, funk) e complessità (jazz). A parere di chi scrive questo è veramente il concerto più imperdibile di tutta la programmazione di Summertime 2025 e forse di tutta l’estate romana.

VINCI CON ZERO

Zero e Casa del Jazz mettono a disposizione due ingressi per il concerto! Per partecipare al contest basta mettere like alla pagina di Zero Roma e inviare un messaggio specificando l’evento di riferimento e il proprio nominativo. I vincitori saranno scelti tra tutti coloro che avranno partecipato entro le 12:00 di giovedì 10 luglio e saranno gli unici a ricevere un messaggio di risposta.

Written by Giulio Pecci