Ad could not be loaded.

SISU

ZERO here: si prende una pausa fika

quartiere Navigli

SISU

Contacts

SISU Via Gaudenzio Ferrari, 1
Milano

Time

  • lunedi 08:00 AM–05:00 PM
  • martedi 08:00 AM–05:00 PM
  • mercoledi 08:00 AM–05:00 PM
  • giovedi 08:00 AM–05:00 PM
  • venerdi 08:00 AM–05:00 PM
  • sabato 08:30 AM–05:00 PM
  • domenica 08:30 AM–05:00 PM

Please always check the reliability of the information provided.

La mattina a Sisu inizia con la luce che entra da nove vetrine affacciate sul laboratorio: sfogliatrici in vista, croissant che prendono forma. È un locale che parla molte lingue: India, Finlandia, Francia, New York. Ogni preparazione è un riferimento, mai una forzatura.

Dietro al bancone ci sono Silvia (pasticcera brianzola con formazione all’estero), Alessandro e Giuseppe (calabresi con un passato tra cucina e lounge bar). L’idea è un ibrido: bakery, caffetteria, bistrot e salotto di casa fuori di casa.

Sfoglio il menù e ho già la bavetta: viennoiserie, cinnamon roll, babka, cheesecake basca, rugbraud islandese. Qualche opzione per vegani e intolleranti. Sul versante salato: quiche, panini, piatti da pausa pranzo. Tutto fatto in casa, senza fuffa da laboratorio narrativo.

La cosa più instagrammabile è il profumo di burro. Peccato non si possa far annusare ai follower. Ma anche chissenefrega. 

Il caffè è specialty, ma senza snobismi. Sei monorigini sudamericane e una stagionale (ora El Salvador), servite anche in espresso a partire da 1,30 €. Io qui ho trovato un paradiso per i caffeinomani privi di autocommiserazione. Non è il solito posto dove il barista ti fa la lezione sul terroir, ma nemmeno ti rifilano la miscela della nonna. Il caffè è roba complessa e la proposta è per persone complesse. Punto. 

Tavoli ben distanziati, sedute comode, zero arredi da concept store. Si può mangiare senza sentirsi in vetrina, lavorare senza il sottofondo di Spotify “chill”. La cosa più instagrammabile è il profumo di burro. Peccato non si possa far annusare ai follower. Ma anche chissenefrega. 

Dalle 8 alle 17 si passa da colazione ad aperitivo senza strappi. I cocktail sono low‑alcohol, i vini selezionati. Ma il momento migliore resta la mattina presto, quando la città è stordita e qui si impasta già da ore.

“Sisu” è un concetto finlandese: ostinazione, resistenza, testardaggine. Milano ne è piena, ma qui il termine prende forma – senza bandiere, senza didascalie.