L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In più di quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione.
Teatro a l'Avogaria
Contatti
Teatro a l'Avogaria
Corte Zappa (Dorsoduro), 1617
Venezia
Alternative in zona
Auditorium Santa Margherita
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 3689, 30123 Venezia
Teatrino di Palazzo Grassi
Campo San Samuele (San Marco) 3260, 30124 Venezia
Teatro Ca' Foscari
Calle Larga Santa Marta (Dorsoduro) 2137, 30123 Venezia
Cinema Multisala Rossini
Salizzada de la Chiesa o del Teatro (San Marco) 3997, 30124 Venezia
Sale Apollinee della Fenice
Campo San Fantin (San Marco) 1965, 30124 Venezia
Teatro La Fenice
Campo San Fantin (San Marco) 1965, 30124 Venezia
Bere e mangiare in zona
Ristorante Riviera
Fondamenta Zattere Al Ponte Longo (Dorsoduro) 1473, 30123 Venezia
Fujiyama - Tea Room Beatrice
Calle Lunga San Barnaba (Dorsoduro) 2727/A, 30123 Venezia
Osteria Ai Pugni
Fondamenta Gherardini (Dorsoduro) 2836, 30125 Venezia
Pizza al Volo
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2944, 30123 Venezia
Experimental Cocktail Club Venice
Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo (Dorsoduro) 1410, 30123 Venezia
Caffè Rosso
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2963, 30123 venezia
News correlate
Teatro a L'Avogaria: indipendente e caustico
Di sabato e di martedì, vietato mancare: Stefano Poli ci apre il sipario sul cartellone del suo teatro "di famiglia".
A teatro? Sempre di martedì!
Non solo "Zanni", il teatro a l'Avogaria, da sempre legato alla commedia dell'arte, si apre alla stand-up comedy e alla prosa contemporarnea.
Leggi anche
Apre a Bologna Ostello Bello. Lepore: «farà bene a questa città»
La dodicesima struttura del gruppo imprenditoriale nato a Milano nel 2011 con bar, terrazza ed eventi aperti al pubblico.
Contro la violenza patriarcale e la guerra: le foto del corteo di Non Una di Meno a Bologna
Le immagini della mobilitazione lanciata da Non Una di Meno in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e le soggettività LGBTQIA+.
Il museo dei bambini al Pilastro sorgerà su un'area verde e si chiamerà Futura
Un nuovo edificio di 1.500 mq, disposto su 3 piani, che vorrebbe riqualificare l'area, ma sarà necessario abbattere 4 platani e spostare 9 alberi.
In palio 5 biglietti per l'ascolto immersivo di Takk… dei Sigur Rós a serra madre
Il nuovo format sarà inaugurato il 6 dicembre.