La storia della Roma nobiliare assomiglia molto a “Beautiful”: un pugno di famiglie ricchissime che si contendono il controllo dell’Urbe, alternando amori burrascosi e atti di sciacallaggio puro. Le due tecniche più utilizzate per la conquista del primato e dei possedimenti altrui erano l’inseminazione (detta anche “pagnotta in forno”) e l’acquisto post bancarotta. Quest’ultimo, sebbene tendenzialmente meno efficace, garantì ai Barberini un megapalazzo in via delle Quattro Fontane, ai danni degli Sforza. Inizialmente affidato al Maderno, il progetto del palazzo passò prima nelle mani del Bernini, che realizzò il salone centrale, la sala ovale attigua e la loggia con vetrata; poi in quelle del Borromini, che costruì la magnifica scala a chiocciola. Nel frattempo, le pareti si riempirono di opere di Caravaggio, El Greco, Tiziano, Tintoretto e Raffaello. Con l’unità d’Italia, poi, l’edificio entrò nell’allegro gioco degli acquisti e delle speculazioni, fino a ospitare la nascita del Partito Socialista Democratico di Giuseppe Saragat, oltre che il Circolo delle Forze Armate. Un po’ come se il Guggenheim si mettesse a ospitare il dopolavoro dei cops magnaciambelle newyorchesi… Fortuna che qualcuno ci ha messo una pezza.
Galleria nazionale d'Arte Antica a Palazzo Barberini

Contatti
Galleria nazionale d'Arte Antica a Palazzo Barberini
Via delle Quattro Fontane, 13
Roma
Programmazione
fino al 2 maggio 2021
Galleria nazionale d'Arte Antica a Palazzo Barberini, Roma
Plasmare l’idea. Pierre-Étienne Monnot, Carlo Maratti e il monumento Odescalchi
Mostre

fino al 2 maggio 2021
Galleria nazionale d'Arte Antica a Palazzo Barberini, Roma
La Cananea restaurata. Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
Mostre

fino al 13 giugno 2021
Galleria nazionale d'Arte Antica a Palazzo Barberini, Roma
Italia In-Attesa. 12 racconti fotografici
Mostre

Alternative in zona
Gagosian Gallery
Via Francesco Crispi 16, 00187 Roma
a 600 mt

Galleria Continua
Via Vittorio Emanuele Orlando c/o The St. Regis Rome 3, Roma
a 700 mt

Istituto Svizzero di Roma
Via Ludovisi 48, 00187 Roma
a 730 mt

Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale 194, 00184 Roma
a 730 mt

Istituto Nazionale per la Grafica c/o Palazzo Fontana di Trevi
Via della Stamperia 6, 00187 Roma
a 920 mt
Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
Viale Trinità dei Monti 1, 00187 Roma
a 1.4 km

Bere e mangiare in zona
Colline Emiliane
Via degli Avignonesi 22, Roma
a 360 mt

Bunker Kitchen Club
Via del Boccaccio 24, Roma
a 385 mt

LUMEN - Cocktail & Cuisine c/o The St. Regis Rome
Via Vittorio Emanuele Orlando 3, Roma
a 700 mt

Piccolo Buco
Via del Lavatore 91, Roma
a 800 mt

Maestro Bistrot
Via Torino 144, 00184 Roma
a 800 mt

Five Guys
Via della Stamperia 11, Roma
a 860 mt

Ad could not be loaded.
Leggi anche
dal 5 marzo al 11 marzo 2021
SPAZIOMENSA, Roma
Tuorlo #1
Mostre
dal 5 marzo al 10 aprile 2021
Magazzino, Roma
Ascolto il tuo cuore, città
Mostre
fino al 23 maggio 2021
H 18:30
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Io dico Io – I say I
Mostre
6 marzo 2021
H 13:00
Gli Esploratori, Roma
A pranzo con l'autore
Bere e Mangiare
Ad could not be loaded.