Le mostre sono state il primo segno di ritorno alla vita sociale e culturale a maggio, le mostre sono l’ultimo baluardo che resiste a questa nuova stretta autunnale alla vita fuori dalle mura di casa, mentre cinema, teatri e club hanno dovuto alzare di nuovo bandiera bianca, nonostante i dati dicano chiaramente che in questi luoghi ci si contagia molto raramente. Ecco quindi la nostra selezione sulle migliori esibizioni da visitare a Bologna e dintorni in questi giorni di serrande abbassate. Andateci e a più riprese: per riossigenare il vostro cervello e per non perdere il contatto con la vostra città, ché per sprofondare nel divano incollati a un talent c’è sempre tempo.
L’aureola nelle cose: sentire l’habitat

Carlo Gajani

Edoardo Tresoldi / TRAC: Cerimonia

MAST Photography Grant on Industry and Work + Inventions

George Georgiou: Americans Parade

Giulia Marchi: La natura dello spazio logico

L'Ospite

Aspettando Za - Una non mostra su Cesare Zavattini

Criminis Imago: la mostra fotografica che racconta 50 anni di criminalità a Bologna

L’archivio animato. Lavori in corso

Ogni anno è il mio anno

Vittorio Corcos: Ritratti e sogni

Giovanni d'Agostino

Ferro e Fuoco

Riccardo Zangelmi: Brick Art

Vhils | Bezt | Borondo: Renaissance

Andrea Renzini: Turbo Surplus

Burrini, Crespi, Creti, Gandolfi

Merlin James + Marie Cool Fabio Balducci

Marco Ceroni: SLAG

Sergei Vasiliev: Russian Criminal Tattoo

Monet e gli Impressionisti a Bologna

Vado al massimo. Cronache dall’Italia postmoderna

Gianluca Costantini: I'm there, you are here

Nino Migliori. Stragedia

Qui una selezione di mostre in regione
Guido Guidi. Lunario

True Fictions – Fotografia visionaria dagli anni '70 ad oggi

Svenja Deininger: Two Thoughts

Attraversare l’immagine. Donne e fotografia tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta

Antonio Ligabue: Una vita d’artista

Quayola: Ultima perfezione

Mario Cresci: La luce, la traccia, la forma

Willie Doherty: Where / Dove

Design! Oggetti, processi, esperienze
