Settembre a Bologna non è mai stato il mese delle inaugurazioni, eppure quest’anno per chi volesse riconnettersi a gallerie, musei e spazi espositivi l’offerta d’arte abbonda, anche grazie all’arrivo di alcuni festival, dentro le mura e fuori porta. In città, oltre al ritorno di Resilienze Festival alle Serre, ci sarà il nuovo PhMuseum Days a DumBO dedicato alla fotografia internazionale; in provincia invece si va dalla Biennale del Muro dipinto di Dozza, al longevo SI Fest a Savignano, Riaperture a Ferrara o le esposizioni legate al festivalfilosofia a Modena. Trovate tutto qui sotto.
Ricordate che in molti posti è necessario esibire il green pass e di controllare sempre gli orari di apertura sui rispettivi siti.
Marco Barotti: Ecosistemi tecnologici

Fratelli Broche: FEMINA. Vita dagli abiti di Sveva Zamboni

Alessandro Pessoli: CITY OF GOD

Urban Labyrinth

Edoardo Tresoldi: Sacral

Antico e Moderno

Eccellenze Italiane: La nuova generazione degli illustratori per ragazzi

Davide Tranchina: From Afar - In lontananza

Norma Jeane: Orgasmatron Redux

Maria Lax: Some Kind Of Heavenly Fire

Marion Bataille: Enciclopodia. Un giro a piedi di casa Carducci

Paola Pivi: Rock the art

Michelangelo Pistoletto: Gregorio XIII e Michelangelo Pistoletto

Richard Mosse: Displaced

Andrea Pazienza: Fino all'estremo

Maurizio Donzelli. In nuce

Riaperture Photofestival Ferrara 2021

La trentesima edizione del SI FEST

Luca Pozzi. HYPERINASCIMENTO

auroraMeccanica: Figura

Virginia Zanetti: I just want to know who I am

L'erbario in viaggio

Il rituale del serpente. Animali, simboli e trasformazioni

Dario Picariello: L’acqua le bagna come il vento le calpesta

La XXVIII Biennale del Muro Dipinto di Dozza

Luigi Ghirri. The Marazzi Years 1975 – 1985

PhMuseum Days

Gea Casolaro: Mare Magnum Nostrum

Caleidoscopica. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli

Un'epopea POP: Dante gli occhi e la mente
