Roma
Altri contenuti
Altro
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
di Giulio Pecci
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Zero vi porta a spasso per la rassegna autunnale capitolina più importante, consigliandovi le tappe obbligate, mese dopo mese.
di La Redazione
Prevenire la depressione post ferie è meglio che curare: ecco quello che vi aspetta a Roma al ritorno dalle vacanze.
L'estate in città si passa anche nei musei: ecco i motivi scelti da ZERO per convincervi.
Bar, ristoranti, club, fondazioni e gallerie: le migliori serrande che si alzano in città le trovate qui.
Agosto solleone e gli ultimi tuffi in paesaggi collinari, entroterra e mari ancora sconosciuti.
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.
in collaborazione con
Legends are stories that, by definition, elude the brightest reasoning. Their strength arises where facts are lost in the splendor of events, and the Link Project in Bologna, concerning performing arts and music, is one of these. Carlo Antonelli, a frequent visitor, recounts for STORIA VERA the accuracy, the sensational, and the future that was happening at the Link Project.
di Carlo Antonelli
Bologna, inizio anni Ottanta: nel dilagare delle pubblicità commerciali, l'orrore diventava glamour e il glamour orrore. C’erano gli strilli del punk, l'ironia premonitoria reduce del Settantasette, le culture psicopatiche e lisergiche. Franco Bifo Berardi ci racconta in STORIA VERA della leggendaria sede di questi movimenti: il Traum Fabrik.
di Franco Bifo Berardi
L’ultima vicenda raccontata in STORIA VERA ha dato vita a una regione, a una generazione di nostalgici e a una vera e propria mitografia. Achille Filipponi chiude la rassegna con parole trafugate dai sogni e dalle memorie di coloro che ancora sognano vita e miracoli della Baia degli Angeli, il primo paradiso sorto in Riviera, la prima pista della disco music non-stop.
di Achille Filipponi
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
Zero torna a casa e apre un osservatorio polifonico per tastare il polso del clubbing, tra le sue luci, le sue ombre e le sue città.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
Prime, repliche, festival e rassegne: tutto quello che di meritevole passa sui palchi di Roma lo trovate qui.
Vademecum ragionato agli opening più interessanti del mese.
Guida mensile all'acquisto rétro e indipendente.
Chitarre, fiati e laptop: ZERO seleziona ogni mese i migliori live in programma a Roma.
Come, dove, quando e chi ballare sotto cassa: ZERO fissa l'agenda mensile del perfetto clubber capitolino.
Donato Dozzy racconta l'esperienza della ricezione sonora e della ricerca musicale, in occasione del secondo episodio del ciclo L'Appuntamento, di cui Dozzy sarà protagonista insieme ad Ange Halliwell il prossimo 26 giugno a Villa Lontana.
di Vittoria Bonifati
LaRoboterie si racconta nella settimana del Pride: dalle strade ai club, dagli spazi autonomi ai rave
di Nicola Gerundino
Collane di libri, riviste e ora anche un'etichetta discografica. L'esperienza di pubblicazioni firmata Luiss è tra le più interessanti degli ultimi anni e un unico in ambito universitario italiano. Ce la raccontano Daniele Rosa, direttore editoriale, e Toni Cutrone, a cui è stata affidata la curatela del progetto musicale Baccano.
di Nicola Gerundino & Giulio Pecci
Una conversazione con Alessandra Illuminati e Giangiacomo Gallo su Sedna, album prodotto da Diacronie Media.
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.