Roma
Altri contenuti
Altro
Dal 6 al 9 novembre torna il festival di riferimento in Europa per le novità e le contaminazioni sonore da ogni parte del globo.
di La Redazione
Tutte le nostre tips per alleggerire il ritorno alla routine più intenso dell'anno.
Come, dove, quando e chi ballare sotto cassa: ZERO fissa l'agenda mensile del perfetto clubber capitolino.
Prime, repliche, festival e rassegne: tutto quello che di meritevole passa sui palchi di Roma lo trovate qui.
Vademecum ragionato agli opening più interessanti del mese.
Zero vi porta a spasso per la rassegna autunnale capitolina più importante, consigliandovi le tappe obbligate, mese dopo mese.
Chitarre, fiati e laptop: ZERO seleziona ogni mese i migliori live in programma a Roma.
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
di Nicola Gerundino
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
di Giulio Pecci
in collaborazione con
È molto prima della caduta che i simboli raggiungono il loro culmine. Così nel 2005 San Siro divenne teatro della più grande festa mai fatta di un'altra icona di Milano: il Fuorisalone. Giovanna Silva racconta per Storia Vera il sogno di Domus Circular, dello stadio trasformato in arena pubblica e artistica.
di Giovanna Silva
The culmination of an era can only happen with a striking event: in 2007, the biggest rave ever marked the end of a decline that the movement had been dragging along for years. Riccardo Papacci recounts for STORIA VERA the finale marked by the Pinerolo Teknival and the enigmatic new beginning: a leaderless movement crouched and ready to spring.
di Riccardo Papacci
L’ultima vicenda raccontata in STORIA VERA ha dato vita a una regione, a una generazione di nostalgici e a una vera e propria mitografia. Achille Filipponi chiude la rassegna con parole trafugate dai sogni e dalle memorie di coloro che ancora sognano vita e miracoli della Baia degli Angeli, il primo paradiso sorto in Riviera, la prima pista della disco music non-stop.
di Achille Filipponi
Bpm hard, social media, ageing, vecchia e nuova scuola. Il clubbing contemporaneo visto raccontato da una colonna dell'underground romano: Lady Maru.
Due chiacchiere al bar con Guy Rauter Van Oost aka Nokia Bastardo, fotografo amatoriale e interprete dei volti che colorano la nightlife milanese.
di Lorenzo di Biccari
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
Bar, ristoranti, club, fondazioni e gallerie: le migliori serrande che si alzano in città le trovate qui.
Guida mensile all'acquisto rétro e indipendente.
Dal passaggio al circuito Arci a una programmazione che sarà ancora più fitta: in un'intervista vi raccontiamo la nuova stagione del Circolo dei Cerchi.
A pochi giorni dall'opening della prima edizione, abbiamo chiesto ad Andrea Baccin e Ilaria Marotta origini e prospettive del progetto BAAB, che travolgerà e sovvertirà gli spazi di Basement Roma.
Roberto Semeraro racconta il concept store della Garbatella: un po' negozio di dischi atipico, un po' community space.
Donato Dozzy racconta l'esperienza della ricezione sonora e della ricerca musicale, in occasione del secondo episodio del ciclo L'Appuntamento, di cui Dozzy sarà protagonista insieme ad Ange Halliwell il prossimo 26 giugno a Villa Lontana.
di Vittoria Bonifati
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.