Roma
Altri contenuti
Altro
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.
di La Redazione
Roma ha dei nuovi quartieri e fino al prossimo 15 gennaio tutti i cittadini e le cittadine potranno dire la loro attraverso un sito dedicato.
Il progetto di curatela assicura una stagione invernale caldissima con le due rassegne "Bravado" e "Indigo".
di Giulio Pecci
Domenica 2 novembre si è concluso il progetto a cura di Jacopo Natoli e Nicola Rotiroti che porterà diciassette artisti nella ritirata più famosa di Roma Est.
di Nicola Gerundino
Come, dove, quando e chi ballare sotto cassa: ZERO fissa l'agenda mensile del perfetto clubber capitolino.
Guida mensile all'acquisto rétro e indipendente.
Zero vi porta a spasso per la rassegna autunnale capitolina più importante, consigliandovi le tappe obbligate, mese dopo mese.
Chitarre, fiati e laptop: ZERO seleziona ogni mese i migliori live in programma a Roma.
Prime, repliche, festival e rassegne: tutto quello che di meritevole passa sui palchi di Roma lo trovate qui.
in collaborazione con
The culmination of an era can only happen with a striking event: in 2007, the biggest rave ever marked the end of a decline that the movement had been dragging along for years. Riccardo Papacci recounts for STORIA VERA the finale marked by the Pinerolo Teknival and the enigmatic new beginning: a leaderless movement crouched and ready to spring.
di Riccardo Papacci
STORIA VERA è la pubblicazione a cura di Zero con Slam Jam che racconta la vera storia, per come s’è vissuta, della cultura degli ultimi quarant'anni: e lo fa attraverso i dieci eventi culturali, musicali e artistici che hanno il nostro segnato l’immaginario.
di Piergiorgio Caserini
È molto prima della caduta che i simboli raggiungono il loro culmine. Così nel 2005 San Siro divenne teatro della più grande festa mai fatta di un'altra icona di Milano: il Fuorisalone. Giovanna Silva racconta per Storia Vera il sogno di Domus Circular, dello stadio trasformato in arena pubblica e artistica.
di Giovanna Silva
Il collettivo firma la prima uscita discografica riflettendo sulla fine di una residenza fisica come discorso universale.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə
Memorie di un clubber in isolamento.
di Emanuele Zagor Treppiedi
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
Vademecum ragionato agli opening più interessanti del mese.
Bar, ristoranti, club, fondazioni e gallerie: le migliori serrande che si alzano in città le trovate qui.
Una conversazione su pratiche curatoriali, valori etici e produzione culturale della nuova responsabile artistica.
di Irene Caravita
Dal passaggio al circuito Arci a una programmazione che sarà ancora più fitta: in un'intervista vi raccontiamo la nuova stagione del Circolo dei Cerchi.
A pochi giorni dall'opening della prima edizione, abbiamo chiesto ad Andrea Baccin e Ilaria Marotta origini e prospettive del progetto BAAB, che travolgerà e sovvertirà gli spazi di Basement Roma.
Roberto Semeraro racconta il concept store della Garbatella: un po' negozio di dischi atipico, un po' community space.
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.