Bologna
Altri contenuti
Altro
Il 27 marzo si terrà un’assemblea con le realtà presenti all’interno del DLF per capire quale sarà il loro futuro.
von La Redazione
Venerdì 21 febbraio l'inaugurazione.
Il Piano Strategico Integrato del Settore Musei Civici di Bologna presentato il 3 febbraio scorso non è piaciuto ai lavoratori e alle lavoratrici del Comune di Bologna.
von Salvatore Papa
Dove Sim sta per Sostenibilità, innovazione, mutualismo, ma ricorda anche SimCity.
Anche quest’anno siamo andati al Lucca Comics ed ecco le bombette che abbiamo scoperto.
von ABAC
Il nuovo spazio, realizzato grazie alla donazione della famiglia Santonastaso, inaugura venerdì 14 febbraio alle 18.
Sabato 15 febbraio la festa per i dieci anni di attività.
Terza puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
von Greta Biondi
Prenderà il posto di Simone Menegoi.
A un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin, il corteo nella giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne.
by La Redazione
Il racconto per immagini della città ferita che lotta.
La manifestazione organizzata da Extinction Rebellion e partita dal parco Don Bosco.
by Riccardo Giori
Sabato 16 novembre presso il TPO di Bologna le due realtà festeggiano insieme i loro compleanni con un happening dove disegno e musica dialogano in un unico corpo.
by Salvatore Papa
Breve storia triste.
Sabato 5 ottobre arriva a Bologna una nuova Street Parade che però non è andata giù al movimento dei free party.
La necrosi ha vinto.
by Andrea Ruggeri
Per essere un presidio, la cultura ha bisogna di spazi stabili.
«Ottimismo non è più la parola chiave, vogliamo invece che sia 'fiducia'».
236 alloggi di cui 117 di edilizia sociale (per persone con reddito intermedio) e 119 per studenti universitari meritevoli e a basso reddito.
52 posti saranno in convenzione con un canone mensile previsto di 350 euro a posto letto in camera doppia, 450 euro posto letto in camera singola.
I progetti vincitori del bando Reinventing Cities.
«La cucina è l'immagine di una mamma che si prende cura dei suoi cari».
by Francesco Pattacini
Un salotto dove si viene accolti e invitati a vivere un’esperienza ricca di rituali tradizionali e, anche, di comunità.
La tradizione del Wenzhou tra ricordi, ricette casalinghe e ricerca territoriale.
Su via Zanardi un luogo familiare dove prima dei prezzi e dei piatti popolari a resistere è il senso di ospitalità.
Cuore pulsante del centro saranno i concerti, che spazieranno dalla sperimentazione elettroacustica all'interpretazione del repertorio antico.
I suoi ritratti avvolgeranno la palazzina per l'apertura della nuova sede dell'associazione ReUse With Love.
Birre, vinili, tè, panini e partite.
Il duo racconta la propria zona preferita attraverso parole, immagini e musica.
by Subcult.
Il cantautore racconta il suo quartiere attraverso parole, immagini e musica.
by Florilegio
Il duo post punk racconta il proprio quartiere tra parole, fotografie e musica.
by Di Notte
Intervista a Elena Mattioli, Federica Amatuccio e Andrea Gianessi del direttivo del DAS – Dispositivo Arti Sperimentali.
von Marta Zannoner
Una delle prime donne nella scena italiana del breaking.
Una conversazione a tutto campo sul nuovo mandato.
Una chiacchierata con Bruna Gambarelli, fondatrice della compagnia insieme a Febo Del Zozzo.
Name
Nachname
Stadt -- Wähle eine Stadt -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zürich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.