Bologna
Altri contenuti
Altro
La rassegna multidisciplinare curata da Kilowatt e Wissal Houbabi torna alle Serre dei Giardini Margherita dal 19 al 21 settembre.
von Salvatore Papa
L'estratto recuperato da Home Movies.
von La Redazione
Un programma condiviso di iniziative da settembre a dicembre 2025, per rileggerne l'opera e riscoprirne l'attualità.
Dal 12 al 14 settembre tra memoria pubblica, spazio urbano e pratiche di resistenza, con l’obiettivo di decolonizzare l’immaginario.
In programma: conservazione digitale, fundraising culturale, AI generativa, curatela digitale e tecnologie immersive.
Musica classica, presentazione di libri a tema e cocktail.
Dal 6 al 9 novembre torna il festival di riferimento in Europa per le novità e le contaminazioni sonore da ogni parte del globo.
Tutte le nostre tips per alleggerire il ritorno alla routine più intenso dell'anno.
Dal 3 al 7 settembre il festival che torna a trasformare piazze, parchi, ex chiese e musei in palcoscenici aperti e cangianti.
Zero torna a casa e apre un osservatorio polifonico per tastare il polso del clubbing, tra le sue luci, le sue ombre e le sue città.
by La Redazione
Memorie di un clubber in isolamento.
by Emanuele Zagor Treppiedi
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
by Giulio Pecci
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
by Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Bpm hard, social media, ageing, vecchia e nuova scuola. Il clubbing contemporaneo visto raccontato da una colonna dell'underground romano: Lady Maru.
by Nicola Gerundino
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
Quarta puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
by Greta Biondi
Sesta puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Terza puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Settima puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Seconda puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Una rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
«La transizione dall’alto ha fallito!».
"Una sicurezza che fa rima con paura piuttosto che giustizia sociale."
Più di 15 mila persone hanno attraversato le strade della città al grido di "Lotto boicotto sciopero".
Sabato 21 giugno il debutto con 12 ore di festa tra le sale di Ateliersi e il suo cortile in via San Vitale.
by Salvatore Papa
Da un lato stamperia d’arte specializzata nell’uso della serigrafia, dall'altro galleria. Dal 1995 Squadro è il frutto del lavoro di Ennio Fresco e Paolino Flore.
Sabato 16 novembre presso il TPO di Bologna le due realtà festeggiano insieme i loro compleanni con un happening dove disegno e musica dialogano in un unico corpo.
Cosa trasforma una città in tante file? Oppure, come mai senza file una città non vale niente?
by Andrea Ruggeri
La necrosi ha vinto.
Per essere un presidio, la cultura ha bisogna di spazi stabili.
Dove Sim sta per Sostenibilità, innovazione, mutualismo, ma ricorda anche SimCity.
236 alloggi di cui 117 di edilizia sociale (per persone con reddito intermedio) e 119 per studenti universitari meritevoli e a basso reddito.
52 posti saranno in convenzione con un canone mensile previsto di 350 euro a posto letto in camera doppia, 450 euro posto letto in camera singola.
«La cucina è l'immagine di una mamma che si prende cura dei suoi cari».
by Francesco Pattacini
Un salotto dove si viene accolti e invitati a vivere un’esperienza ricca di rituali tradizionali e, anche, di comunità.
La tradizione del Wenzhou tra ricordi, ricette casalinghe e ricerca territoriale.
Su via Zanardi un luogo familiare dove prima dei prezzi e dei piatti popolari a resistere è il senso di ospitalità.
Il nuovo spazio, realizzato grazie alla donazione della famiglia Santonastaso, inaugura venerdì 14 febbraio alle 18.
“Una foglia bianca posata in mezzo agli alberi”, l'ha definita l'architetto, con tre edifici vetrati ad alta efficienza energetica.
L'inaugurazione l'1 febbraio.
«Sono tornata a casa nella nebbia fitta, spesso perdendomi nelle strade vuote. Qui mi sono un po’ riscoperta».
von Gaia Banfi
Il cantautore racconta la città tra parole, fotografie e musica.
von Cimini
Il duo post punk racconta il proprio quartiere tra parole, fotografie e musica.
von Di Notte
Dal Modulo Fest alla rassegna Elementi la ricerca interdisciplinare del collettivo.
Intervista a Elena Mattioli, Federica Amatuccio e Andrea Gianessi del direttivo del DAS – Dispositivo Arti Sperimentali.
von Marta Zannoner
Una delle prime donne nella scena italiana del breaking.
Name
Nachname
Stadt -- Wähle eine Stadt -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zürich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.