Il Palazzo Giustinian Lolin, così come lo vediamo oggi, risale al terzo decennio del Seicento, quando il proprietario Giovanni Lolin decise di farlo ristrutturare con l’intenzione di lasciarlo in eredità al nipote Giovanni Giustinian a condizione che fosse mantenuto il nome di Lolin accanto a quello dei Giustinian. È considerato una delle prime opere autonome di Baldassarre Longhena (1598-1682). Nella facciata l’uso del bugnato, le paraste di ordine dorico, ionico e corinzio e la simmetrica distribuzione delle finestre sono la testimonianza più diretta dei tributi del giovane architetto alla lezione di Vincenzo Scamozzi e in particolare di Sebastiano Serlio. In questi lavori di ricostruzione venne completamente stravolto l’originale edificio gotico, di cui si conservò lo slancio verticale nelle finestre
Alternative in zona
Palazzo Franchetti
Palazzo Franchetti - Campo Santo Stefano (San Marco) 2842, 30124 Venezia
Pensione Accademia Villa Meravege
Fondamenta Bollani (Dorsoduro) 1058, 30123 Venezia
Fiorella Gallery
Campo Santo Stefano (San Marco) 2806, 30124 Venezia
Conservatorio di Musica Benedetto Marcello
San Marco 2810, 30124 Venezia
Teatrino di Palazzo Grassi
Campo San Samuele (San Marco) 3260, 30124 Venezia
Palazzina Grassi
Ramo Grassi (San Marco) 3247, 30124 Venezia
Bere e mangiare in zona
Cantinone del Vino già Schiavi (anche detto "al Bottegon")
Fondamenta dei Nani (Dorsoduro) 992, Venezia
Terrazza Aperol Venezia
Campo Santo Stefano (San Marco) 2776, 30124 Venezia
Bacaro Da Fiore
Calle de le Boteghe (San Marco) 3461, 30123 Venezia
Osteria Ai Pugni
Fondamenta Gherardini (Dorsoduro) 2836, 30125 Venezia
Fujiyama - Tea Room Beatrice
Calle Lunga San Barnaba (Dorsoduro) 2727/A, 30123 Venezia
Sudest 1401
Fondamente Zattere (Dorsoduro) 1401, 30123 Venezia
Leggi anche
SPRINT 2025 e a tutto quello che ci gravita intorno
Libri, toner, party: una guida pratica alla nuova edizione di SPRINT 2025.
La rinascita delle Torri dell'Acqua di Budrio che diventano un club
Un centro che unisce musica, teatro, danza, laboratori e residenze artistiche.
Pizzerie egiziane: l’ultimo presidio popolare
Tra inflazione e gourmet, una comunità di pizzaioli difende la pizza come bene comune — buona, economica e condivisa. Guida alle pizzerie egiziane di Milano.
Le dittature a domicilio di Scriba Festival 2025
Tre giorni a ingresso libero di incontri, film, laboratori e ospiti per esplorare le “dittature a domicilio”.