Non è sempre detto che chi è un innovatore, un rivoluzionario, un rompiscatole in gioventù, con la maturità mantenga la stessa carica. Anzi dopo ‘maggio’ è sempre arrivato ‘giugno’ e chi era nato giovane intellettuale è velocemente diventato trombone. La mia generazione (classe ’79), ma pure quella precedente e la successiva, si sono sorbite rivoluzionari diventati professori universitari, direttori di giornali, politici. Chi non è morto è ancora in giro e capita che quelli che non sono stati assorbiti dal sistema abbiano qualcosa da dire, anche solo quando raccontano le puntate perse: è il turno di Ugo La Pietra.
Ugo La Pietra - Abitare a Milano
18/10/2012, 18/11/2012, Galleria Fondazione Mudima, Via Tadino 26, Milano
di Marco Sammicheli

Social