Roma
Altri contenuti
Altro
Dal 6 al 9 novembre torna il festival di riferimento in Europa per le novità e le contaminazioni sonore da ogni parte del globo.
by La Redazione
Tutte le nostre tips per alleggerire il ritorno alla routine più intenso dell'anno.
Come, dove, quando e chi ballare sotto cassa: ZERO fissa l'agenda mensile del perfetto clubber capitolino.
Prime, repliche, festival e rassegne: tutto quello che di meritevole passa sui palchi di Roma lo trovate qui.
Vademecum ragionato agli opening più interessanti del mese.
Zero vi porta a spasso per la rassegna autunnale capitolina più importante, consigliandovi le tappe obbligate, mese dopo mese.
Chitarre, fiati e laptop: ZERO seleziona ogni mese i migliori live in programma a Roma.
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
by Nicola Gerundino
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
by Giulio Pecci
in collaborazione con
Legends are stories that, by definition, elude the brightest reasoning. Their strength arises where facts are lost in the splendor of events, and the Link Project in Bologna, concerning performing arts and music, is one of these. Carlo Antonelli, a frequent visitor, recounts for STORIA VERA the accuracy, the sensational, and the future that was happening at the Link Project.
by Carlo Antonelli
STORIA VERA è la pubblicazione a cura di Zero con Slam Jam che racconta la vera storia, per come s’è vissuta, della cultura degli ultimi quarant'anni: e lo fa attraverso i dieci eventi culturali, musicali e artistici che hanno il nostro segnato l’immaginario.
by Piergiorgio Caserini
L’ultima vicenda raccontata in STORIA VERA ha dato vita a una regione, a una generazione di nostalgici e a una vera e propria mitografia. Achille Filipponi chiude la rassegna con parole trafugate dai sogni e dalle memorie di coloro che ancora sognano vita e miracoli della Baia degli Angeli, il primo paradiso sorto in Riviera, la prima pista della disco music non-stop.
by Achille Filipponi
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
by Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Bpm hard, social media, ageing, vecchia e nuova scuola. Il clubbing contemporaneo visto raccontato da una colonna dell'underground romano: Lady Maru.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə
Zero torna a casa e apre un osservatorio polifonico per tastare il polso del clubbing, tra le sue luci, le sue ombre e le sue città.
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
di La Redazione
Bar, ristoranti, club, fondazioni e gallerie: le migliori serrande che si alzano in città le trovate qui.
Guida mensile all'acquisto rétro e indipendente.
Dal passaggio al circuito Arci a una programmazione che sarà ancora più fitta: in un'intervista vi raccontiamo la nuova stagione del Circolo dei Cerchi.
A pochi giorni dall'opening della prima edizione, abbiamo chiesto ad Andrea Baccin e Ilaria Marotta origini e prospettive del progetto BAAB, che travolgerà e sovvertirà gli spazi di Basement Roma.
Roberto Semeraro racconta il concept store della Garbatella: un po' negozio di dischi atipico, un po' community space.
Donato Dozzy racconta l'esperienza della ricezione sonora e della ricerca musicale, in occasione del secondo episodio del ciclo L'Appuntamento, di cui Dozzy sarà protagonista insieme ad Ange Halliwell il prossimo 26 giugno a Villa Lontana.
by Vittoria Bonifati
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.