Torino
Altri contenuti
Altro
sky is clear
12°C
Rispondiamo alle domande fondamentali dell'umanità: chi siamo, dove andiamo, quanto costa.
Per il terzo anno, l'evento di C2C dedicato ai più piccoli.
by Raffaele Pignataro
Il vademecum per orientarsi nella foresta avant-pop sabauda del primo weekend di Novembre.
by Vito D'Alessandro
Guida all’arte per chi ha finito la pazienza ma non la curiosità.
by Ritamorena Zotti
Gli appuntamenti - perlopiù, inevitabilmente, cittadini - che non hanno molto da invidiare ai colleghi dei mesi afosi.
by La Redazione
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
by Nicola Gerundino
Dal 6 al 9 novembre torna il festival di riferimento in Europa per le novità e le contaminazioni sonore da ogni parte del globo.
La nuova edizione di Filmmaker Festival: dove il linguaggio audiovisivo si fa ricerca. Con una grande retrospettiva su VALIE EXPORT.
by Giorgia Pinzauti
Il prossimo mese di novembre Villa Lontana curerà una delle rassegne musicali più interessanti dell'anno, unendo contemporaneo, sacro, artistə internazionalə e organi antichi.
by Giulio Pecci
Nell'ambito del Public Program della Basement Art Assembly Biennial il coreografo sarò protagonista di un laboratorio laboratorio gratuito, destinato a danzatori e performer d’età compresa tra i 18 e 35 anni.
La vita notturna accogliente e sperimentale dell’istituzione pratese.
by Annika Pettini
Bpm hard, social media, ageing, vecchia e nuova scuola. Il clubbing contemporaneo visto raccontato da una colonna dell'underground romano: Lady Maru.
di Nicola Gerundino
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
Zero torna a casa e apre un osservatorio polifonico per tastare il polso del clubbing, tra le sue luci, le sue ombre e le sue città.
di La Redazione
Due chiacchiere al bar con Guy Rauter Van Oost aka Nokia Bastardo, fotografo amatoriale e interprete dei volti che colorano la nightlife milanese.
di Lorenzo di Biccari
Memorie di un clubber in isolamento.
di Emanuele Zagor Treppiedi
10 anni di SYS. Indipendenza, sperimentazione e tanta ricerca: cinema e musica sono le basi di un progetto unico e duraturo.
by Lorenzo Giannetti
Il festival del corvo di Torino raccontato dal suo storico direttore artistico: passato e presente con un'edizione pronta al decollo.
Tra europeismo, momenti salienti e il brivido di tornare in campo dopo una lungo stop.
by Pietro Martinetti
Quasi come un biergarten in versione italiana.
Nome
Cognome
Città -- scegli città -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zurich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.